Moto GP

MotoGP, Miller entusiasta della Ducati: “Ripartiamo al massimo”

La Ducati inizia la nuova stagione dal circuito del Losail in Qatar con un Jack Miller straordinariamente motivato e una moto “che piace”

La nuova Ducati Desmosedici con Jack Miller (Foto Ducati Corse)

A quanto pare il primo fan della nuova Ducati Lenovo che da oggi inizierà per cinque giorni i suoi test sul circuito del Losail in Qatar è proprio Jack Miller, promosso dalla Pramac alla scuceria ufficiale di Borgo Panigale.

Ducati inaugurata da Pirro

Ieri la prima uscita ufficiale con Michele Pirro, che ha di fatto aperto la stagione su quello stesso circuito che inaugurerà il calendario MotoGP con i primi due gran premi dell’anno. Pirro, nella giornata che era riservata solo ed esclusivamente a piloti collaudatori e debuttanti nella categoria, Pirro ha completato 58 giri con la nuova versione 2021 della Desmosedici. Il collaudatore è tornato ai box molto soddisfatto nonostante un vento abbastanza forte e fastidioso.

Oggi le prove libere entrano nel vivo: sette ore per i piloti titolari e altre tre giornate di lavoro dal 10 al 12 marzo.

LEGGI ANCHE > MotoGP, test in Qatar: Honda parte bene con Bradl, risultati prima giornata

Miller è felice

L’australiano Jack Miller, che riporta nella Ducati Lenovo il suo #43, è entusiasta della moto e dei primi test: “Porto con me l’esperienza dello scorso anno e sono certo che si possa fare molto bene. La moto mi piace, le sensazioni sono eccellenti e non vedo l’ora di entrare in pista e di cominciare a spingere e a raccogliere nuovi elementi. Sono prove utilissime: il Gran Premio inaugurale della stagione si terrà qui fra poche settimane e qualsiasi test sarà fondamentale. Ci serve una solida base sul quale continuare il nostro lavoro durante il fine settimana di gara”.

LEGGI ANCHE > MotoGP, Test Qatar di marzo: programma, orari e Team presenti

Jack Miller e Francesco Bagnaia (Foto Ducati)

La prospettiva di Bagnaia

Accanto a Jack Miller, c’è Francesco Bagnaia, anche lui promosso dalla Pramac: “Il tempo per prepararsi quest’anno è davvero poco. Il vento è un problema, inutile nasconderselo ma ogni giro in qualsiasi condizione è importantissimo. Faremo il possibile per girare quanto più possibile”.  

 

Stefano Benzi

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

1 ora ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago