Formula 1

Formula 1, Porsche valuta il ritorno: fissata la “condizione”

Porsche va sapere di essere interessata a un possibile ritorno in Formula 1 dal 2025, ma fissa anche una condizione affinché ciò avvenga.

Porsche (Getty Images)

La Porsche in Formula 1? Magari. Se per i prossimi quattro campionati non sono previsti nuovi ingressi, dal 2025 non va esclusa la possibilità di vedere altri costruttori e team in griglia.

Fritz Enzinger, vice-presidente della divisione Motorsport della Porsche, in un’intervista alla BBC ha fatto dichiarazioni importanti: «La Formula 1 sarebbe di grande interesse se gli aspetti della sostenibilità avessero un ruolo, come ad esempio l’introduzione degli e-fuel. Se tali aspetti venissero confermati, valuteremo tutti i dettagli all’interno del gruppo Volkswagen per discutere ulteriori passaggi».

LEGGI ANCHE -> Aston Martin AMR21, monoposto per il Mondiale 2021 di F1: scheda tecnica

Porsche in Formula 1 a una condizione

Porsche (Getty Images)

Porsche fissa una condizione per il proprio ritorno in Formula 1, dove è già stata presente tra il 1957 e il 1964 conquistando una sola vittoria in gara. Successivamente ha fornito i motori alla McLaren: dal 1983 al 1987 sono arrivati due titoli costruttori e tre piloti. Dopo una breve esperienza con il team Footwork Arrows nel 1991, il marchio tedesco non è più riapparso in F1.

Porsche è disponibile a tornare se il campionato prendesse una svolta differente, diventando maggiormente eco-sostenibile. Enzinger ha citato gli e-fuel, ovvero combustibili a emissioni zero che alimentano i motori senza avere l’impatti ambientale di quelli tradizionali. Introdurli sarebbe un fattore importante.

I vertici della F1 si sono già impegnati, proprio a partire dal 2025, a rendere gli e-fuel un elemento del progetto per un futuro maggiormente sostenibile di questo sport. Enzinger, a tal proposito, ha aggiunto: «Porsche e Volkswagen osservano i regolamenti in continua evoluzione di tutti i campionati di maggiore rilevanza nel mondo. Tra questi anche quello della Formula 1 sui motori per il 2025».

La casa tedesca per adesso osserva e valuterà se effettivamente rientrare in F1. Dovrà, eventualmente, decidere se tornare come semplice fornitore di propulsori oppure con un team ufficiale proprio. Stando ad alcuni rumors, ci sarebbero già stati contatti con tre attuali scuderie: Red Bull, McLaren e Williams. Vedremo cosa succederà…

Matteo Bellan

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

3 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

6 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

7 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

9 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

17 ore ago