Formula 1

Verstappen e il futuro di Hamilton: Wolff spiega le mosse Mercedes

Hamilton e Bottas hanno contratti in scadenza a fine 2021, Mercedes dovrà fare delle scelte. Wolff risponde su questo e l’ipotesi Verstappen.

Toto Wolff (Getty Images)

Oggi c’è stata la presentazione del team Mercedes AMG Petronas F1, reduce da un’altra stagione trionfale e determinato a vincere anche nel 2021. I pronostici sono nettamente a favore delle Frecce Nere pure per quest’anno.

Lewis Hamilton ha vinto il settimo titolo mondiale in Formula 1 e vuole staccare Michael Schumacher, diventando così il pilota in assoluto più vincente della storia di questo sport. Ha già il primato di successi in gara e gli manca quello di corone iridate. Il compagno di squadra Valtteri Bottas proverà a rendergli tutto più difficile, cosa che non gli è riuscita negli scorsi campionati.

LEGGI ANCHE -> Alpine, presentata la A521 di Alonso e Ocon | Foto e Video

Mercedes F1, Wolff su Hamilton e Verstappen

Verstappen e Hamilton (Getty Images)

Sia Hamilton che Bottas hanno contratti in scadenza a fine 2021. Nel corso della stagione la Mercedes dovrà decidere le proprie mosse per il futuro. C’è il giovane George Russell che scalpita per avere un’occasione. Senza dimenticare Max Verstappen, che può liberarsi dalla Red Bull se i risultati saranno deludenti.

Toto Wolff oggi è stato chiaro nello spiegare come si muoverà il team: «Abbiamo avuto così tanto successo assieme che c’è un grande rapporto di fiducia e qualsiasi conversazione per il 2022 inizierà prima con Lewis. Con lui abbiamo deciso di parlare nella prima parte dell’anno per evitare che ricapiti quanto successo nel 2020, trovandoci nuovamente in una posizione scomoda».

Il team principal Mercedes è stato incalzato su Verstappen, un pilota che da tempo viene indicato come preferito del manager austriaco per il post-Hamilton: «È un pilota eccezionale – ribadisce – ed è nei radar di tutte le squadre per il futuro. Ma non discuteremo con altri driver prima di aver parlato con i nostri attuali».

Wolff è chiaro nello spiegare che un cambio di piloti verrà valutato solamente dopo aver dialogato con Hamilton e Bottas. Ovviamente verranno considerati più aspetti, da quello sportivo legato ai risultati a quello economico. Sono scelte che vengono determinate sempre da un insieme di fattori.

Matteo Bellan

Recent Posts

MotoGp, Acosta: “Non lo faccio per soldi, sono l’unico”

Parole certe quelle del pilota KTM, chiarita la situazione legata al suo futuro: i dettagli.…

6 ore ago

È in Italia il giardino più bello del mondo, l’ha detto il New York Times: suggestività e pace

Nemmeno la stampa Americana, notoriamente molto critica in questi casi, ha potuto sottrarsi dall'ammissione. Il…

8 ore ago

BMW ha già cambiato idea dopo pochi mesi: mandato tutto in fumo

Niente da fare: la casa tedesca ci ha già ripensato, è ora di riavvolgere il…

13 ore ago

I ‘silenziosi’ errori che tutti commettiamo con l’auto ogni giorno: la danneggiano inesorabilmente

Bisogna trattare bene la propria auto, se non si vuole che finisca male e presto.…

16 ore ago

MotoGp, parla il manager: “Ha imparato la lezione”

Idee chiare nel paddock di MotoGp, ecco cosa ha imparato Bagnaia: i dettagli. La vittoria…

18 ore ago

Bollo Auto, in arrivo una sfilza di sanzioni per milioni di italiani: chi è nei guai

Arrivano mazzate su mazzate sul Bollo Auto: preparati, non vuoi averci a che fare... Un'analisi…

19 ore ago