Auto

Porsche Taycan Cross Turismo, la sportiva off road: autonomia e prezzo

La Casa tedesca ha svelato la nuova Porsche Taycan Cross Turismo: la sportiva elettrica off-road. Autonomia e prezzo

(Porsche media press)

La Porsche Taycan diventa fuoristrada. Presentata di recente in un evento online, la Casa tedesca ha ampliato la propria gamma elettrica con questa versione off-road, ribadendo le proprie intenzioni di voler puntare su una mobilità ecosostenibile. “Ci reputiamo pionieri della mobilità elettrica – dichiara il CEO dell’azienda Oliver Blume –. Entro il 2025 la metà della nostra gamma sarà elettrificata. Con la Taycan Cross Turismo stiamo compiendo un grande passo verso questa direzione“.

Infatti, con questo nuovo modello, il marchio vuole offrire ai clienti una sportiva versatile e a zero emissioni. Telaio hi-tech, trazione integrale e sospensioni adattive i punti di forza di quest’auto, che di fatto è adatta ad ogni tipo di terreno.

LEGGI ANCHE >>> Porsche Taycan 4S “ArtCar”, la versione “floreale” dell’elettrica all’asta | Foto

Porsche Taycan Cross Turismo, le specifiche della sportiva elettrica

(Porsche media press)

La versione off-road della Taycan si caratterizza l’ampio spazio dell’abitacolo, abbinato ad un bagagliaio molto capiente: fino a 1.200 litri di capacità reclinando i sedili posteriori. Inoltre, la Cross Turismo è proposta con il telaio hi-tech e le sospensioni pneumatiche adattive di serie, a cui si può aggiungere un pacchetto opzionale (Off-Road Design) che aumenta l’altezza da terra della vettura di 30 mm.

Il costruttore propone questo modello in quattro varianti: la Taycan 4 da 380 cv (280 kW), la Taycan 4S da 490 cv (360 kW), la Taycan Turbo e la Taycan Turbo S da 625 cv (460 kW). Con l’aumentare della potenza, aumentano anche le prestazioni, esaltate in particolar modo nell’ultima versione con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 2,9 secondi. L’autonomia delle stesse varianti, invece, oscilla tra i 456 km della Taycan 4 e i 419 della Taycan Turbo S.

La data di uscita della Taycan Cross Turismo è fissata nella prossima estate e verrà proposta ad un prezzo di partenza di 96.800 euro.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

32 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago