Formula 1

Mick Schumacher, stesso sponsor del padre in F1: l’accordo

Mick Schumacher, stesso sponsor del padre in F1: l’accordo prevede la prosecuzione del legame nato alla metà degli anni ’90 con Michael

Mick Schumacher, stesso sponsor del padre in F1: l’accordo (Foto: Getty)

Mick Schumacher si appresta a vivere la sua prima stagione da pilota in Formula 1. Un esordio che lo vedrà protagonista con la Haas motorizzata Ferrari, al fianco del russo Nikita Mazepin. Un percorso di crescita che prosegue nel migliore dei modi dopo il titolo conquistato nel 2020 nella Formula 2. Il giovane figlio del grande Michael, riporterà un cognome pesantissimo nel Circus, nella speranza di seguire le orme di famiglia. A scommettere su di lui c’ha pensato già il Deutsche Vermögensberatung, un marchio di consulenza finanziaria che sarà sponsor ufficiale del ragazzo nel 2021. Una prosecuzione del rapporto già nato negli scorsi anni, quando Mick correva nelle serie inferiori. A dir la verità il legame con la famiglia Schumacher affonda le radici alla metà degli anni ’90, quando Michael era il Kaiser del paddock.

LEGGI ANCHE >>> Mick Schumacher e le dichiariazioni discusse: il tedesco fa chiarezza

Mick Schumacher, stesso sponsor del padre in F1: l’accordo

Mick Schumacher, stesso sponsor del padre in F1: l’accordo (foto: Getty)

Come si legge su Motorionline, Robert Peil, membro del CdA della Deutsche Vermögensberatung ha sottolineato: “Dopo oltre 25 anni di collaborazione con Michael, per noi è un passo quasi ovvio. Per molti dei nostri 17.000 consulenti finanziari Mick è un modello da seguire proprio come suo padre. Con la sua estrema volontà di esibirsi, la sua volontà di imparare ma anche il suo atteggiamento incarna i valori che legano noi e Michael da così tanto tempo. Auguriamo a Mick ogni successo al suo debutto in Formula 1 e siamo pronti a festeggiare con lui”.

Dal canto suo anche Mick ha voluto commentare l’accordo: “La DVAG sarà ancora il mio partner principale e sono orgoglioso di questo. Il nome Schumacher è legato da una stretta amicizia con questa azienda da circa 25 anni e sarà bellissimo poterne essere il volto nel mondo della Formula 1. Ringrazio la DVAG e la famiglia Pohl e non vedo l’ora di iniziare questa nuova fase della nostra collaborazione”.

Angelo Papi

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

3 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

6 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

7 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

9 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

17 ore ago