Lewis Hamilton (Getty Images)
Il campionato di F1 inizierà tra meno di un mese e Lewis Hamilton ha già lanciato il guanto di sfida nel giorno della presentazione della Mercedes
Lewis Hamilton è pronto a dare la caccia all’ottavo titolo Mondiale. Nel giorno della presentazione della Mercedes, è davanti alla W12 che porta sulla livrea il suo numero di gara, il 44. Il pilota britannico ha ben chiaro il suo obiettivo e, per fugare ogni dubbio, lo esprime a chiare lettere. “Siamo qui per vincere, siamo una squadra Formula 1” ha spiegato.
“E’ magnifico essere in Mercedes, avere questa opportunità, vivere insegnamenti, relazioni e grandi esperienze. E’ bello – ha sostenuto – che continui questa bella storia ed è per me un orgoglio sapere che Mercedes creda in me e mi supporti in questo viaggio e nella mia carriera. Insieme abbiamo lavorato per per messaggi sociali importanti“.
“E’ sempre entusiasmante il giorno della presentazione della vettura – ha ammesso The Hammer – è fantastico mostrare il risultato finale del lavoro in fabbrica. C’è grande entusiasmo, non vedo che arrivi il momento di scendere in pista. Durante l’inverno con gli ingegneri sono stato in contatto mentre lavoravo per il prossimo Mondiale“.
LEGGI ANCHE >>> Mercedes, presentata la W12, le foto della monoposto di Hamilton e Bottas
Impossibile non toccare l’argomento contratto, vera e propria telenovela di tutto l’inverno nel circus di Formula 1. La firma sull’accordo è arrivata solo poche settimane fa, con i fan a lungo con il fiato sospeso.
“A questo punto della mia carriera ho raggiunto molti traguardi che avevo in mente. Per questo motivo – ha spiegato – non è necessario fare piani a lungo termine, considerato come sia decisamente insolito il momento storico che stiamo vivendo. Volevo solo un anno – ha concluso – in modo da poter poi discutere sull’eventualità di farne altri“.
“Non vedo l’ora di mettermi al volante” ha poi scritto in una didascalia su Instagram dopo aver postato le prime immagini della W12 appena presentata. L’attesa è davvero spasmodica, con Lewis che vorrà subito capire il valore e la potenza della monoposto tedesca.
Nemmeno la stampa Americana, notoriamente molto critica in questi casi, ha potuto sottrarsi dall'ammissione. Il…
Niente da fare: la casa tedesca ci ha già ripensato, è ora di riavvolgere il…
Bisogna trattare bene la propria auto, se non si vuole che finisca male e presto.…
Idee chiare nel paddock di MotoGp, ecco cosa ha imparato Bagnaia: i dettagli. La vittoria…
Arrivano mazzate su mazzate sul Bollo Auto: preparati, non vuoi averci a che fare... Un'analisi…
Evita di suonare il clacson senza motivo. Questi sono i casi in cui puoi usarlo. …