Danil Kvyat (Getty Images)
Danil Kvyat ingaggiato dal team Alpine. Affiancherà nella stagione al via i due piloti, Fernando Alonso ed Esteban Ocon
Una giornata di presentazioni ed annunci per il team Alpine di F1 che disputerà il prossimo Mondiale al posto della Renault. Dopo aver svelato la monoposto sulla quale gareggeranno Fernando Alonso ed Esteban Ocon, il pilota ha annunciato il nome del pilota di riserva per il 2021.
Si tratta di Danil Kvyat. Il russo ha disputato l’ultimo Mondiale di Formula 1 con l’Alpha Tauri in coppia con Pierre Gasly per poi essere sostituito dal giapponese Yuki Tsunoda, promosso dalla Formula 2.
Leggi anche – Alpine, presentata la monoposto di Alonso e Ocon | Foto e Video
L’annuncio dell’ingaggio di Kvyat è arrivato durante la presentazione della monoposto. Successivamente, il team transalpino ha pubblicato un post sui social per dare il proprio benvenuto al pilota. Dal canto suo, Kvyat si è detto molto entusiasta di entrare a far parte di un team che ha ottenuto ottimi risultati in passato (con la denominazione Renualt) e molto avanzato tecnologicamente.
Ex Red Bull (2015) e Toro Rosso poi diventata Alpha Tauri, nell’ultimo Mondiale si è ritirato in un unico GP, a Silverstone. Il miglior piazzamento è arrivato a Imola con il quarto posto. In totale i punti totalizzati dal russo sono stati 32 per il 14° posto finale nella classifica generale. Senza Kvyat, nel Mondiale 2021 ci sarà un altro pilota russo in pista, Nikita Mazepin che gareggerà con la Haas in coppia con Mick Schumacher.
I due piloti Ferrari contenti della giornata, ecco le loro opinioni e cosa c'è da…
Il profumatore in auto è una preoccupazione costante? Niente paura, questi te li puoi fare…
Questa famosissima azienda sta per fallire. Ecco cosa pensano gli esperti di Economia del settore... La…
Ti trovano senza due volte ed è tutto finito: attento soprattutto se hai la memoria…
A Suzuka per puntare in grande, sensazioni positive in casa Ferrari, le parole di Vasseur…
Questa versione della Panda non è mai arrivata in Italia. Perché e cosa aveva di…