Auto

Vendite Auto, altro calo a febbraio 2021: i dati sulle immatricolazioni

Vendite Auto. Dopo gennaio, altro ribasso anche a Febbraio 2021 nelle immatricolazioni sul mercato italiano

Vendita Auto, i dati di febbraio 2021 (Getty Images)

Il Ministero dei Trasporti ha comunicato i dati sul mercato Auto italiano relativo a Febbraio 2021. Nel mese appena trascorso sono state immatricolate 142.998 vetture a fronte delle 163.124 di febbraio 2020, con un calo su base annua del 12%. Tra gennaio e febbraio 2021 sono state vendute, in tutto, 277.145 automobili contro le 318mila di inizio anno precedente. Il dato a ribasso, in questo caso, tra le due annualità è del 13%.

Continua a pesare sul mercato automobilistico italiano l’incedere della pandemia da Covid-19, mitigato comunque in parte dagli incentivi per l’acquisto di un’Auto nuova messi a disposizione dal Governo con la Legge Finanziaria.

Con 59.074 auto immatricolate, il Gruppo Stellantis ha conquistato il 41% della quota mercato in Italia con lieve calo (-0.3%) su base annua. In totale nei primi due mesi del 2021, Stellantis ha immatricolato, in Italia, 111.669.

Leggi ancheAuto dell’Anno 2021: Toyota Yaris la vincitrice, la classifica

Auto (Getty Images)

Vendite Auto a febbraio, i commenti di Unrae e Anfia

“I dati di febbraio confermano la pesante situazione del mercato automotive – commenta Michele Crisci, presidente dell’Unrae, l’associazione della case automobilistiche estere – E’ un momento che fa presagire un peggioramento ulteriore e drammatico quando a fine marzo – inizio aprile, i fondi destinati agli incentivi si esauriranno. Auspichiamo che il Governo rinnovi il sistema degli incentivi quanto prima, il cui utilizzo sta apportanto anche un grande beneficio ambientale.”

Paolo Scuderi, presidente dell’Anfia sottolinea: “Pur in presenza di un clima di fiducia di imprese e consumatori, assistiamo a un’altra performance negativa del mercato dell’Auto. Da febbraio 2015 non si vedevano volumi così bassi. Gli incentivi – prosegue Scuderi – in vigore da giugno si confermano necessari, in un momento così delicato, per sostenere il comparto.” 

 

Redazione AB

Recent Posts

Patente digitale App IO, la grande novità: “Accadrà entro il 2030”

Nel giro di pochi anni, funzionerà tutto così. Ecco perché gli italiani sono sconvolti...  In…

2 ore ago

Metalmeccanici, forte aumento in busta paga: come ottenerlo

Buone notizie sul fronte del lavoro. Chi fa questa professione avrà diritto ad una grande…

5 ore ago

F1, Verstappen punge la McLaren: che stoccata!

Max Verstappen stuzzica la McLaren dopo il trionfo in Giappone: bordata pesantissima a Norris e…

7 ore ago

Ford, il CEO Farley: “Abbiamo smontato le BYD e…”, la scoperta che affossa il marchio cinese

Nuova rivalità in vista sul panorama dell'automotive? Le parole del CEO non lasciano spazio ad…

8 ore ago

F1, i record che fanno vergognare tutti: nessuno vuole finire in questo elenco

Non tutti i record di Formula Uno sono così lusinghieri da ottenere: queste squadre, queste…

9 ore ago

Alfa Romeo smentisce tutti: l’impresa è grandiosa

Alla faccia del rilancio: la casa italiana Alfa Romeo sta facendo ricredere tutti gli economisti.…

11 ore ago