MotorSport

Rally Arctic, Ogier fuori causa: domina la Hyundai di Tanak

Momenti decisivi della terza e ultima giornata dell’Arctic Rally WRC con il grande favorito Ogier dopo un brutto incidente

La Hyundai di Otto Tanak, al comando dell’Arctic Rally dopo sei prove speciali (Getty Images)

La stagione di Rally WRC promette di essere davvero molto interessante. Se la prima tappa era stata completamente dominata da Sebastian Ogier, la seconda vede il superfavorito fuori causa. E la Hyundai, messa sotto accusa dopo la prima uscita, fa il vuoto.

Rally WRC al circolo polare artico

L’Arctic Rally ha molti elementi di grande interesse: è la gara più a nord del mondo, siamo due passi dal circolo polare artico. La gara ha preso il posto del Rally di Svezia, cancellato a causa della pandemia e che ormai non verrà più recuperato. Gli organizzatori hanno fatto un miracolo per riuscire a realizzare una serie di prove speciali che vengono bissate.

Al comando della classifica generale c’è la Hyundai dell’estone Ott Tanak, estremamente aggressivo nel corso delle prime prove speciali, abile ad approfittarsi delle tante difficoltà di Ogier.

LEGGI ANCHE > Rally WRC Montecarlo, Ogier tanto per cominciare: 50esimo podio

Le prove di ieri

Sei le prove speciali di ieri. Tanak ha vinto le prime due e la quarta: poi si è accontentato di gestire gli pneumatici ed evitare conseguenze serie a sospensioni e gomme. Tanak ha perfettamente rispettato gli ordini di scuderia: gestire ed evitare i rischi. Dietro di lui il compagno di scuderia Thierry Neuville con 12” di ritardo poi Kalle Rovanpera della Toyota, appena due secondi più indietro. A completare lo stato di grazia della Hyundai il quarto posto di Craig Breen.

Niente da fare per Ogier: il leader del mondiale, in difficoltà fin dall’inizio ha danneggiato la sua macchina con due piccoli incidenti per poi subire un grave ritardo a soli 50 metri dalla fine della prova speciale decisiva. Auto troppo danneggiata per riprendere la corsa e la Toyota è costretta al ritiro.

LEGGI ANCHE > Valtteri Bottas dalla Formula 1 al Rally: all’Artic Lapland con una Hyundai

Sebastien Ogier, leader della classifica WRC, fuori causa dopo un incidente (Getty Images)

Il programma di oggi

Oggi le ultime quattro prove speciali: Tanak è il grande favorito ma non può permettersi distrazioni né errori perché il vantaggio è davvero esiguo. Considerando che la prova di Aittajarvi, 22,47 km, come quelle di ieri sarà eseguita due volte, e il secondo passaggio

offrirà con la Power Stage punti extra per le cinque vetture più veloci.

Stefano Benzi

Recent Posts

Arriva il grande spettacolo della cometa di Pasqua: a che ora e come vederla

Uno spettacolo incredibile sarà visibile in cielo tra poco tempo. Ecco come puoi evitare di…

2 minuti ago

F1, l’Aston Martin cambia pilota: Alonso ai box

L’Aston Martin ha preso una decisione ben definita in vista del Bahrain: Fernando Alonso resterà…

8 ore ago

Hai 40 giorni di tempo, se non provvedi a fare questa cosa scattano multa e ritiro della carta di circolazione

Non devi farlo solo per la tua sicurezza: questo gesto ti salva da una multa.…

10 ore ago

Quelle fastidiose strisce che non vanno via dal parabrezza: ecco qual è il problema

Stanco di trovare strisce e segni sul tuo parabrezza? Forse dovresti imparare questo trucco. Ti…

15 ore ago

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

18 ore ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

20 ore ago