Formula 1

“Mercedes ha ucciso la Formula 1”: Gene Haas motiva la sua riflessione

Gene Haas parla del futuro della scuderia americana in Formula 1 e del dominio della Mercedes, che vanta un motore più performante di tutti.

(Foto: Getty Images)

L’era ibrida della Formula 1 è stata dominata finora dalla Mercedes, che ha vinto tutti i titoli piloti e costruttori. Un regno che nessuna scuderia è stata veramente in grado di contrastare.

E nel 2021 è difficile immaginare che non sia Lewis Hamilton a conquistare il Mondiale, dato che neppure il compagno di squadra Valtteri Bottas lo ha mai davvero impensierito. Sarebbe bello vedere un campionato più combattuto e con esito maggiormente incerto, ma forse per questo servirà attendere il cambio regolamentare del 2022 che potrebbe mutare i valori in pista.

LEGGI ANCHE -> Ferrari, cambia organigramma della Scuderia: le novità della stagione 2021

Mercedes dominante, Gene Haas critico con la Formula 1

Gene Haas (Getty Images)

Gene Haas, patron del team americano di F1, in un’intervista concessa a Racer ha commentato l’andamento del Mondiale 2020 spiegando che il problema maggiore è stata la power unit: «Nel 2020 Ferrari ha avuto una riduzione di potenza del motore e ciò ha condizionato le vetture motorizzate Ferrari. Siamo legati a loro e se vanno lenti noi siamo ancora di più. Comunque abbiamo fiducia sul fatto che abbiano risolto i problemi».

Successivamente l’imprenditore americano ha parlato della Mercedes e del dominio che esercita sulla Formula 1: «Tutti sono in deficit rispetto a Mercedes, che ha realizzato un motore estremamente performante, ad alta efficienza nei consumi e affidabile. Nessun team può avvicinarsi. Per me ha ucciso ciò che era la Formula 1. La Mercedes ha più potenza e domina, chi vuole andare a una gara sapendo già chi vincerà? Diventa noioso».

Haas vede il futuro in Formula 1 positivo per la sua scuderia, pur consapevole che non potrà puntare a vincere: «Sono ottimista per il futuro, anche se so che non batteremo nessun team motorizzato Mercedes. Lavoreremo al meglio con ciò che abbiamo. Nel 2022 e nel 2023 ci saranno grandi cambiamenti, vedremo cosa succederà. Noi siamo stabili finanziariamente e quindi possiamo restare in F1 nei prossimi cinque anni. È fantastico lavorare con la Ferrari, anche se sappiamo di non poterla sconfiggere. Le loro monoposto saranno sempre migliori delle nostre».

Matteo Bellan

Recent Posts

Con l’Assegno di Inclusione si può pagare una multa? Limiti e condizioni

Puoi pagare una multa con questo sussidio? Andiamo a vedere con calma perché è possibile...o…

2 ore ago

Lancia Ypsilon affossa Audi A1: è davvero successo l’impensabile

Lancia contro Audi, nuovo atto: la casa italiana dopo anni si prende una bella rivincita…

5 ore ago

Stellantis, attacco dei dipendenti di Melfi: “Ecco cosa ci stanno facendo” | Oscura verità

Notizie da brividi dai lavoratori di Melfi, un grave attacco. Ecco cosa hanno detto alcuni…

6 ore ago

Comprano Lamborghini a poco prezzo, dopo devono fare i conti con la terribile realtà

Sembrava l'offerta della vita ma era un errore enorme. Ecco perché era meglio evitarlo.  Comprare…

8 ore ago

Ferrari, addio a Hamilton e Leclerc: sarà lui il nuovo primo pilota

Nonostante le buone impressioni iniziali sulla monoposto, la stagione di Lewis Hamilton non sta andando…

18 ore ago

Metalmeccanici, dal 2025 possono andare in pensione anticipatamente: c’è una condizione

In pensione prima del tempo. Per questi lavoratori, si aprono le porte di un congedo…

23 ore ago