News

Cashback, ipotesi blocco del superbonus da 1500 euro: il motivo

Il superbonus da 1.500 euro del cashback potrebbe essere bloccato fino a dicembre: riflessioni in corso al Ministero dell’Economia

Rifornimento di benzina (Getty Images)

Potrebbe essere bloccato fino a dicembre il superbonus relativo al cashback di Stato. E’ questa l’ipotesi sulla quale si riflette al Ministero dell’Economia. Il premio semestrale che spetta ai 100mila utente che hanno utilizzato carte e app di pagamento è a rischio e potrebbe essere congelato a causa dei ‘furbetti del rimborso’. Il problema è rappresentato dai numerosi utenti che hanno ‘spacchettato’ i loro pagamenti in tante micro-transazioni con l’unico obiettivo di scalare la classifica ed entrare quindi nei 100mila cui spetterebbe il bonus da 1.500 euro.

Il Ministero vorrebbe prendere tempo per provare a trovare una soluzione al problema dei ‘furbetti’. Una problematica denunciata soprattutto dai gestori dei distributori di benzina self-service che a gennaio hanno visto un aumento delle micro-operazioni.

LEGGI ANCHE >>> Cashback, un Automobilista ci “prova” al distributore di Benzina: la vicenda

Cashback, un algoritmo contro i furbetti della benzina

Rifornimento di benzina (Getty Images)

Non mancano le denunce verso utenti che hanno ‘sfruttato’ i distributori self service per aumentare le loro possibilità di entrare nei 100mila beneficiari del super bonus collegato al cashback di Stato. Ha fatto clamore il caso di Caraglio, dove un automobilista ha fatto ben 62 operazioni in un’ora per un importo totale di poco più di sei euro. Tutto in regola perché la normativa non vieta i micro-pagamenti, ma un problema per i distributori che devono poi sostenere il costo delle commissioni.

Proprio per questo potrebbe arrivare la sospensione con i tecnici al lavoro per trovare una soluzione. Quella che potrebbe arrivare da un algoritmo che escluderebbe dal conteggio proprio le micro-operazioni. Una soluzione preferita a quella proposta dalle associazioni di categoria dei distributori: mettere un limite di micro-pagamenti validi per il cashback nello stesso esercizio nell’arco di 24 ore.  Un limite che scatterebbe per tutti i pagamenti che non superano 1 euro. Idea difficile da attuare, ecco perché l’orientamento è quello di risolvere il problema ‘furbetti’ con un algoritmo ed intanto sospendere il superbonus fino a dicembre.

 

Bruno De Santis

Recent Posts

Bollo Auto, se fai così risparmi il 15% e non dimentichi di pagarlo

Conosci il trucco per pagare di meno il Bollo Auto? Pochi lo sanno fare ma…

6 minuti ago

MotoGp, Acosta: “Non lo faccio per soldi, sono l’unico”

Parole certe quelle del pilota KTM, chiarita la situazione legata al suo futuro: i dettagli.…

8 ore ago

È in Italia il giardino più bello del mondo, l’ha detto il New York Times: suggestività e pace

Nemmeno la stampa Americana, notoriamente molto critica in questi casi, ha potuto sottrarsi dall'ammissione. Il…

10 ore ago

BMW ha già cambiato idea dopo pochi mesi: mandato tutto in fumo

Niente da fare: la casa tedesca ci ha già ripensato, è ora di riavvolgere il…

15 ore ago

I ‘silenziosi’ errori che tutti commettiamo con l’auto ogni giorno: la danneggiano inesorabilmente

Bisogna trattare bene la propria auto, se non si vuole che finisca male e presto.…

18 ore ago

MotoGp, parla il manager: “Ha imparato la lezione”

Idee chiare nel paddock di MotoGp, ecco cosa ha imparato Bagnaia: i dettagli. La vittoria…

20 ore ago