Marc Marquez (Getty Images)
Marc Marquez non si espone sul suo rientro alla presentazione della Honda per il 2021: l’annuncio dello spagnolo
Marc Marquez era forse il più atteso alla presentazione ufficiale dell’Honda Repsol di MotoGP. Il pilota spagnolo è ancora alle prese con il problema al braccio che l’ha costretto a saltare tutta la scorsa stagione e c’è grande curiosità per capire quando potrà ritornare in sella alla sua Honda.
D’altronde il team nipponico conta eccome sul suo numero 93, al momento il miglior piloti del circus. E lo spagnolo, nel giorno della presentazione della Honda, è stato piuttosto sibillino, ma alquanto sincero circa un suo ritorno.
“Devo andare step by step ma va sempre meglio” ha detto il pilota spagnolo. “Adesso devo seguire il mio corpo e quello che dicono i dottori” ha aggiunto, probabilmente ancora scottato dall’aver forzato incautamente dopo l’operazione nella scorsa estate.
“Non so dire al momento quando sarò pronto” – ha ammesso – gettando quasi nello sconforto i suoi fan. “Sto lavorando ed ogni settimana – non ancora ogni giorno – mi sento meglio” ha poi aggiunto ridando speranza a tutti. “Sono ottimista ma davvero non so quanto potrò tornare“.
LEGGI ANCHE >>> Marc Marquez, messaggio incoraggiante per il 2021: la promessa ai tifosi
Marc si è poi lasciato andare alle confessioni. Cosa è mancato allo spagnolo nella stagione 2020? “Mi è mancato tutto, a partire dal team” ha svelato. “L’adrenalina della pista, la gara ovviamente e l’atmosfera del circuito. Anche voi giornalisti e le interviste” ha ammesso sorridendo.
Già, ma cosa si augura lo spagnolo per il 2021? “Ritornare quanto prima sulla moto e divertirmi“, poi l’ammissione. “E’ la prima volta di un infortunio lungo per me e non sarò al 100% quando tornerò, non posso essere lo stesso dopo un anno senza GP, devo capirlo. Sogno di essere velocissimo subito ma non accadrà; forse ci vorrà metà stagione, forse una o due gare, non so. E’ però importante tornare a divertirmi“, ha concluso.
Non è mancato un accenno a Pol Espargarò, suo compagno di box. “E’ incredibile; eravamo compagni di squadra ad 11 anni nel campionato Catalunya 125. Ora ci ritroviamo nello stesso team dopo aver percorso strade differenti“.
Questa famosissima azienda sta per fallire. Ecco cosa pensano gli esperti di Economia del settore... La…
Ti trovano senza due volte ed è tutto finito: attento soprattutto se hai la memoria…
A Suzuka per puntare in grande, sensazioni positive in casa Ferrari, le parole di Vasseur…
Questa versione della Panda non è mai arrivata in Italia. Perché e cosa aveva di…
Una multa assurda presa da un guidatore fa shoccare tutti: ecco cosa stava facendo. Un…
La casa giapponese Honda ha deciso di stupire tutti: anche il noto campione di F1…