Formula 1

F1, Giovinazzi lancia l’Alfa Romeo: “Mi taglio i capelli per un podio”

Presentata l’Alfa Romeo che disputerà il Mondiale di F1 nel 2021. Antonio Giovinazzi lancia la sfida: “Per un podio mi taglio i capelli”

Antonio Giovinazzi, pilota dell’Alfa Romeo di F1 (Getty Images)

E’ stata presentata ufficialmente oggi l’Alfa Romeo C41 di F1 che sarà protagonista – almeno si spera – nel Mondiale del 2021. Alla guida confermati Kimi Raikkonen ed Antonio Giovinazzi, ormai due veterano del Biscione. Per il pugliese è la terza stagione in biancorosso; una crescita costante fin qui, anche carpendo i segreti di un decano come il finlandese.

Giovinazzi, però, nel 2021 si aspetta una svolta e non ne fa mistero. “Il lavoro può migliorare, conosco tutte le persone e la squadra dopo due stagioni alle spalle” ha spiegato il pilota pugliese che svela il suo sogno. “Conquistare il podio con l’Alfa Romeo” ha ammesso prima di svelare come l’intenzione sia di conquistare tanti punti.

I frutti saranno dati dal lavoro duro eseguito in fabbrica” ha svelato. “Possiamo concentrarci sul girare tanto ed accumulare dati – ha aggiunto – perché la monoposto sarà simile a quella utilizzata nel 2020. Si punta ad essere al massimo per il debutto“.

Un podio per cui Giovinazzi rinuncerebbe anche ai suoi capelli lunghi. “Ho scommesso con Vasseur. Mi faccio un taglio corto al primo podio” ha svelato.

LEGGI ANCHE >>> Formula 1, Alfa Romeo: presentata la C41 di Giovinazzi e Raikkonen. Foto

F1, Giovinazzi ed un 2020 da dimenticare

Idee chiare, dunque, per Antonio Giovinazzi, riconfermato al volante dell’Alfa Romeo nonostante alcuni rumors lo dessero in odore di “sostituzione”. Nella scorsa stagione l’unico pilota italiano in pista ha chiuso al 16mo posto la classifica mondiale, conquistando appena quattro punti totali.

Stesse lunghezze accumulate anche da Kimi Raikkonen con l’altra Alfa Romeo, per un bottino totale davvero molto magro della scuderia di 8 punti. I due, proprio come la Ferrari, hanno patito la poca competitività del propulsore della casa di Maranello ed il 2021 dovrà essere quello del riscatto anche se sembra improbo provare a colmare il distacco da chi l’ha preceduta nella classifica Costruttori nel 2020.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

4 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

6 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

11 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

14 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

16 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

17 ore ago