MotorSport

F1 Australia, modificato circuito Melbourne: le novità inserite in pista

F1 Australia, il Circus torna a Melbourne, dove è mancato nel 2020 a causa della pandemia. Il circuito subirà modifiche grazie alle indicazioni dei piloti. 

Il circuito di Melbourne, in Australia (Foto: Getty Images)

La Formula Uno e il Motomondiale torneranno a fare tappa in Australia dopo l’anno di assenza dovuto all’emergenza sanitaria(non è escluso che possa esserci un’inversione tra le date tra le due e le quattro ruote nel 2022). I protagonisti del motorsport dovranno però affrontare un circuito che ha subito diverse modifiche rispetto alla conformazione degli anni passati. Tutto è avvenuto però tenendo presenti alcuni suggerimenti che sono arrivati proprio dai piloti.

Non è escluso possa esserci al più presto anche una sostituzione dell’asfalto proprio per limitare il più possibile il livello di abrasione a cui vanno incontro spesso gli pneumatici.

Il circuito di Melbourne in Australia (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – GP Australia, nel 2022 possibile scambio date tra F1 e MotoGp: le ipotesi

F1 Australia – Cambia il circuito di Melbourne: le modifiche subite dalla pista australiana

Una delle prime modifiche attuate sul circuito riguarda la Clark di Curva 9, dove solitamente i piloti sono invitati a frenare in maniera piuttosto brusca. Questo punto è destinato a diventare una chicane più fluida per migliorare lo slancio alle curve 11 e 12. Se tutto dovesse andare a buon fine un’ulteriore variazione riguarderebbe uno dei punti più famosi, la Curva 13 – l’Ascari -, che sarebbe allargata verso l’esterno

Un ulteriore allargamento riguarderebbe la Curva 6, mentre la 15 subirebbe una variazione ancora più rilevante e renderebbe più impegnative le frenate per i piloti. Determinante, come ha confermato il Ceo dell’Australian Grand Prix Corporation, Andrew Westacott, è stato il supporto dei piloti, che si sono avvalsi del simulatore (ormai indispensabile in fase di preparazione) per dare i propri suggerimenti: “Questa pista risale al 1995, ha quindi ormai diversi anni di vita alle spalle, la superficie è ormai datata. Le auto si sono evolute, per questo si sono rivelati fondamentali i consigli arrivati dai piloti“. Anche Mark Webber ne ha approfittato per dire la sua prima dell’inizio dei lavori, che partiranno proprio oggi.

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

5 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

7 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

12 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

15 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

16 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

18 ore ago