Cronaca

Multe a Moto e Scooter che passano tra le Auto in fila: proteste in Francia

Francia: cortei e proteste di moto e scooter contro il nuovo divieto di passaggio tra le auto incolonnate nel traffico

Multe per le due ruote che passano tra le Auto in fila: proteste in Francia (Getty)

In Francia scatta il divieto per moto e scooter di passare tra le auto in fila nel traffico, e scatta la protesta. Sabato manifestazioni in tutto il paese per la nuova regola del codice della strada, che prevede sanzioni di 135 euro e il ritiro di 3 punti sulla patente per le moto e gli scooter che passano tra le fila di auto incolonnate nel traffico. Una pratica assolutamente normale, per chi guida le due ruote, ma che in Francia è diventata fuori legge.

Per questo ieri sono scattate cortei di protesta con centinaia di veicoli per le strade: moto di grande e media cilindrata, scooter di ogni tipo e anche piccoli ciclomotori elettrici. Tutti hanno protestato per un divieto considerato assurdo, in quanto il vantaggio delle due ruote è proprio quello di passare tra le auto incolonnate nel traffico. Eppure, per il legislatore francese, questa pratica è rischiosa.

Leggi anche – Apple Maps si rinnova: le nuove funzioni su traffico e autovelox

Multe salate per Moto e Scooter che passano tra le auto in fila: protesta e cortei

Non è una vicenda nuova, perché da anni si parla di questo problema: in alcune zone del paese già c’erano sanzioni per un’abitudine considerata a rischio, che ora è diventata una violazione del codice della strada. Le manifestazioni avevano l’obiettivo di chiedere l’annullamento delle sanzioni e di rendere legale la circolazione tra le fila di auto. Lunghissimi cortei, con conseguenti difficoltà per il traffico, a partire da Porte Dauphine a Parigi e per tutta la “peripherique” della capitale: la tangenziale cittadina.

Ingorghi e suoni di clacson da parte delle due ruote, ma anche adesivi affissi fuori il Ministero dell’Interno, con messaggi del tipo “Più moto= meno traffico”. La nuova legge è entrata in vigore lo scorso 1 febbraio: scooter e moto devono rimanere dietro le auto incolonnate nel traffico, anche se ferme. La sperimentazione era partita cinque anni fa, ma solo nell’Ile-de-France (sempre a Parigi) e in alcuni quartieri di Lione e Bordeaux, ma ora il divieto è stato esteso a tutto il paese.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

1 ora ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

2 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

4 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

12 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

14 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

18 ore ago