Formula 1

F1, Horner spiega la scelta Perez per la Red Bull: “E’ stata un’opportunità”

Il Mondiale di F1 è sempre più vicino al via. Chris Horner ha spiegato la scelta della Red Bull di puntare su Sergio Perez

Il Team principal della Red Bull Chris Horner (Getty Images)

La Red Bull si presenterà ai blocchi di partenza del prossimo Mondiale di F1 come rivale accreditata numero uno della Mercedes. La scuderia delle lattine può contare su una monoposto competitiva – almeno così è stato nel 2020 – e su una coppia di piloti davvero ben assortita, con Max Verstappen e Sergio Perez, arrivato quest’anno liberato dall’attuale Aston Martin.

Christian Horner, Team Principal della Red Bull, ha spiegato la scelta della scuderia, decisamente in controtendenza rispetto alla politica del marchio. Il messicano, infatti, ha “costretto” la squadra a sospendere il programma junior. Un evento che non accadeva dal 2007 con Mark Webber. Da allora, infatti, la Red Bull ha sempre promosso i piloti dalla Toro Rosso (oggi AlphaTauri).

E’ stata difficile come decisione – chiaro il riferimento di sostituire il thailandese Albonl’abbiamo considerata completamente per tutta la stagione” ha spiegato Horner che ha anche motivato la scelta Perez.

Per la stagione 2021 abbiamo pensato di affiancare a Max un pilota più esperto come Sergio. Non è usuale, d’altronde, che uno come lui, con le sue qualità, sia sul mercato. E’ stata – ha continuato – una scelta fuori dagli schemi, adulta considerato come l’anno scorso abbia guidato bene“.

LEGGI ANCHE >>> Red Bull, presentazione monoposto 2021: decisa la data

F1, Horner su Perez ed Albon

Sergio Perez (Getty Images)

Horner ha svelato come conosca da tempo Perez. “Ha guidato in GP2 per la mia squadra, mi sono sempre interessato – ha ammesso – alla sua carriera. L’opportunità si è presentata per delle circostanze ma è stata una scelta sensata prenderlo come compagno di Max“.

Già, ma cosa può portare Perez alla Red Bull? Il Team Principal ha le idee chiare in merito. “Ha dimostrato la bravura nello sfruttare le gomme, è reduce da 10 anni in Formula 1 in cui ha accumulato esperienza” ha sostenuto. “Ha anche ottenuto vittorie e podi con monoposto non certo competitive almeno fino alla stagione scorsa“.

E Albon? Il thailandese non è stato certo esautorato dalla Red Bull. Anzi, resterà nel Team. La scuderia continuerà a farlo crescere e nel 2021 sarà protagonista nel DTM. “Della squadra è parte integrante“, ha chiosato.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

2 ore ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

4 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

5 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

6 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

8 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

16 ore ago