News

Formula 1, le gare sprint non convincono Ecclestone: la proposta

Bernie Ecclestone commenta l’idea di introdurre delle gare sprint e fa la sua proposta per renderle più emozionanti

Bernie Ecclestone (Getty Images)

Tra le poche novità previste nel Mondiale di Formula 1 2021 potrebbero esserci le gare sprint. Una commissione è al lavoro per stabilire il regolamento di questo nuovo format che andrebbe in scena il sabato al posto delle qualifiche. Un’idea che dovrebbe essere sperimentata in tre Gp in questa stagione e poi, se convincerà, introdotta in maniera definitiva il prossimo anno, quando la F1 avrà un nuovo volto con un regolamento diverso.  L’idea delle gare sprint, almeno stando alle idee trapelate fin qui, non convincono del tutto Bernie Ecclestone, ex capo del circus. L’idea della gara sprint in sé gli piace, ma dovrà essere totalmente diversa da quella della domenica per poter avere successo. Ed allora avanza la sua proposta che assomiglia molto ad una partenza la domenica con la griglia invertita, che non va giù a tanti team di F1.

LEGGI ANCHE >>> Ecclestone, omaggio alla Ferrari: l’ex Patron spiega l’importanza della Rossa

Bernie Ecclestone: “La mia proposta per le gare sprint”

Bernie Ecclestone (Getty Images)

Bernie Ecclestone racconta che della gara sprint si parla già da molto tempo e non è di per sé contrario a questo nuovo formato. “Se ne parlava anche ai miei tempi – le sue parole riportate da ‘marca.com’ – ma serve farlo bene“. Il dubbio che si pone l’ex numero 1 della F1 è sull’attrattività per il pubblico: “Si guarderebbe la gara principale solo se offrisse qualcosa di diverso da quella breve. Perché la gara di domenica dovrebbe essere diversa da quella di sabato, se questa stabilisce la griglia di partenza?

Un interrogativo a cui lo stesso Ecclestone risponde, specificando che bisogna introdurre un sistema per rendere più attraenti entrambe le gare. La sua proposta è una sorta di griglia invertita: “Bisogna assegnare dei punti per la gara sprint e poi invertire la griglia per quella principale. Ad esempio – spiega Ecclestone – se il vincitore della gara sprint guadagna quindici punti, la domenica deve risalire quindici posizioni in griglia“.

Questo sistema, secondo Ecclestone, renderebbe le gare entrambe emozionanti: “Il sabato qualcuno potrebbe chiedersi se vale la pena vincere la sprint e perdere posizioni in griglia oppure arrivare sesto e partire più avanti“. Inoltre consentirebbe “di vedere in testa alla griglia monoposto che normalmente non lo sarebbero“.

Bruno De Santis

Recent Posts

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

1 ora ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

9 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

11 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

15 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

19 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

21 ore ago