Formula 1

Ferrari, test Pirelli a Jerez con Leclerc e Sainz: date e programma

La Ferrari è attesa a tre giornate di test in Spagna per testare le gomme Pirelli della stagione F1 2022. Presenti Leclerc e Sainz.

Charles Leclerc sulla Ferrari SF90 (Getty Images)

C’è ancora un campionato 2021 da disputare, ma la Formula 1 lavora già in ottica 2022 per prepararsi al grande cambiamento regolamentare previsto. Ci saranno novità che dovrebbero rendere il Mondiale più avvincente.

Tra le cose che cambieranno ci saranno, ovviamente, anche le gomme. Pirelli dovrà adattarle alle nuove monoposto e sarà necessario effettuare dei test durante l’anno per essere pronti al 2022. La FIA ha concesso 30 giorni alla casa milanese per sviluppare gli pneumatici ribassati che saranno utilizzate sulle macchine a effetto suolo.

LEGGI ANCHE -> Formula E, verso il Mondiale 2021: le novità della stagione

Ferrari, test per Pirelli con la SF90: al volante Leclerc e Sainz

Carlos Sainz (Getty Images)

Sarà la Ferrari la prima scuderia a girare in pista per lavorare sulle gomme da 18 pollici che verranno montate nel 2022. Come riportato da Motorsport.com, lunedì 22 febbraio inizierà una tre giorni di test a Jerez de la Frontera.

Il programma prevede l’utilizzo di pneumatici slick nella prima giornata, mentre nelle successive si lavorerà su quelli rain. Il circuito spagnolo non possiede un sistema che consente di bagnare l’asfalto, di conseguenza sarà necessario utilizzare delle autobotti.

Il team di Maranello utilizzerà la SF90, la monoposto del campionato di Formula 1 2019. A volante si alterneranno per mezza giornata ciascuno Charles Leclerc e Carlos Sainz, i piloti ufficiali. Per entrambi l’occasione di prepararsi ulteriormente alla nuova stagione, che si aprirà ufficialmente con il test in Bahrain (12-14 marzo).

Pirelli nei prossimi giorni dovrebbe diramare un comunicato ufficiale per annunciare il programma di test stabilito per provare le gomme del 2022. Saranno previste delle sessioni post-gran premio sulle piste dove approderà il campionato durante quest’anno.

Motorsport.com spiega che, dopo l’inizio del Mondiale, nei test Pirelli potranno essere utilizzate anche le monoposto 2021 (modificate nelle sospensioni) invece delle ‘mule-car’ utilizzabili fino alla vigilia del GP del Bahrain.

Matteo Bellan

Recent Posts

Svelato il trucco per risparmiare fino a 20€ a pieno: basta farti svuotare il portafogli

Un trucco da poco conto ti permette di risparmiare una cifra incredibile. Fai il pieno…

2 ore ago

Fallisce dopo 50 anni: addio alla nota casa automobilistica

Nulla da fare per la storica azienda, non la vedremo più: il fallimento arriva come…

5 ore ago

Ferrari, atteso il grande ritorno: ci aveva lasciati nel 2012

Il marchio Ferrari rassicura gli appassionati. Un addio durato troppi anni è giunto finalmente al…

8 ore ago

L’UE ha deciso: non la troveremo più su nessuna auto, moto e nemmeno bici

Una clamorosa decisione dell'Unione Europea cambia il modo in cui conduciamo i veicoli. Non ci…

9 ore ago

È il metodo per eludere l’alcool test che stanno usando tutti, ma se ci provi rischi grosso

Non lasciarti tentare da questo metodo per eludere i controlli. Molti lo hanno usato -…

11 ore ago

Toyota lavora al modello tanto richiesto dai clienti: sarà presto realtà

Il marchio giapponese ha accontentato i clienti, sono tutti all'apice della felicità ora! La casa…

21 ore ago