Auto

Nissan Qashqai, la terza generazione del Suv: allestimenti e prezzo

Nissan svela il nuovo Qashqai. Il Suv della Casa giapponese si rinnova con la terza generazione. Allestimenti e prezzo

(Nissan media press)

Presentata la terza generazione del Nissan Qashqai. La Casa giapponese continua a puntare sul crossover che ha riscosso tanto successo nel mercato, diventando uno dei modelli più venduti del segmento. Basato sulla nuova piattaforma CMF-C, il restyling ha migliorato soprattutto la connettività di bordo, lo spazio interno e il design. Ma la vera novità riguarda il motore, con il debutto in Europa del sistema di propulsione e-Power.

Tale sistema è stato sviluppato per ridurre al minimo i consumi e le emissioni. Infatti, il motore a benzina serve al solo scopo di produrre elettricità, mentre la trazione è data dal propulsore elettrico. A questo proposito, il Qashqai è offerto in due motorizzazioni, una, per l’appunto, dotato di sistema e-Power, con due o quattro ruote motrici, o, in alternativa, con il sistema mild-hybrid.

LEGGI ANCHE >>> Nissan Pathfinder e Frontier: caratteristiche e motori nuovi modelli 2021

Nissan Qashqai, la nuova generazione: tutti i dettagli

(Nissan media press)

Il sistema e-Power prevede un motore turbo benzina da 1,3 litri – proposto in due varianti: da 140 cv e 158 cv – abbinato ad un cambio manuale a 6 rapporti o all’innovativa trasmissione Xtronic. Cinque le modalità di guida che rendono il nuovo Suv adatto a qualsiasi circostanza: Standard, ECO, Sport, Snow e Off-Road.

Il nuovo Qashaqai è dotato di un sistema di infotainment avanzato, con due display per l’intrattenimento e la navigazione da 9 e 12,3 pollici, hotspot integrato, Apple CarPlay e Android Auto. Mentre l’head-up display da 10,8 pollici proietta tutte le informazioni necessarie al viaggio senza far distogliere lo sguardo del conducente dalla strada.

Inoltre, il modello è dotato dei sistemi di assistenza alla guida più avanzati, tra cui spicca il Pro-Pilot, che aiuta il conducente a gestire le varie situazione di traffico, acquisendone altresì i dati che saranno riutilizzati per offrire il massimo dell’esperienza di guida.

La terza generazione del Qashqai sarà disponibile in concessionario in estate, probabilmente ad un prezzo di partenza di 23.000 euro.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

37 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago