Auto

McLaren Artura, la nuova supercar ibrida: prestazioni al top | Video

McLaren Artura: la Casa di Woking ha svelato la supercar di nuova generazione. Il bolide ibrido plug-in in un video

(McLaren media press)

Presentazione in grande stile per la nuova McLaren Artura. Il bolide ibrido ha tra le sue caratteristiche principali il peso ridotto, frutto del grande impegno profuso dagli ingegneri inglesi nel campo dei materiali ultra leggeri. A tal proposito, il costruttore ha sviluppato l’innovativa piattaforma McLaren Carbon Lightweight Architecture (MCLA), su cui baserà i futuri modelli sostenibili e veloci. Con quest’ultimo modello, la Casa di Woking apre la strada all’elettrificazione della gamma supercar.

Tutta l’esperienza e la competenza McLaren è stata concentrata in questo progetto – ha dichiarato Mike Flewitt, ad dell’azienda –. Il nostro nuovo motore ibrido ad alte prestazioni garantisce le performance e l’eccellenza che ha reso famosa la nostra azienda, con l’ulteriore vantaggio della guida elettrica“. La nuova Artura è stata provata in prima persona in anteprima dal neo pilota della scuderia McLaren in Formula 1, Daniel Ricciardo.

LEGGI ANCHE >>> Ricciardo e la McLaren 765LT: il pilota mostra il suo nuovo bolide – Foto

McLaren Artura, la nuova supercar ibrida: caratteristiche e prestazioni

McLaren ha dedicato particolare attenzione alle linee, studiate per garantire il giusto assetto aerodinamico. Questo aspetto va a vantaggio del nuovo motore ibrido della Casa britannica che assicura le prestazioni della Artura. Infatti, parliamo di una supercar in grado di raggiungere 330 km/h di velocità massima, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3 secondi e da 0 a 200 km/h in 8,3 secondi.

Lo stesso motore ibrido è composto da un V6 termico abbinato ad un propulsore elettrico. Ques’ultimo, in particolare, è alimentato da una batteria da 7,4 kWh, che permette un’autonomia in modalità a zero emissioni di 30 km. La stessa batteria si ricarica dell’80% in 2 ore e mezza.

I preordini sono già aperti, mentre le prime consegne del nuovo bolide avverranno a partire da settembre 2021.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

36 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago