Posti di blocco in tutta la riviera ligure di ponente (Getty Images)
Porta subito ad alcune conseguenze concrete la decisione della Liguria di dare un giro di vite agli ingressi in Riviera
Ha subito avuto conseguenze piuttosto serie la decisione da parte della provincia di Imperia e della Regione Liguria di dare un giro di vite agli ingressi alla frontiera di Ventimiglia dopo l’assalto a ristoranti e lungomare di San Valentino.
La domenica di San Valentino era coincisa con la decisione da parte della regione di tornare a un regime estremamente regolamentato inserendo tutto il territorio in zona arancione. Un provvedimento necessario a causa degli ultimi dati sulla pandemia che non erano per nulla migliorati nel corso delle ultime settimane. In modo particolare a Genova e in provincia di Imperia. Tuttavia, a causa delle poche ore intercorse tra la firma e l’attuazione del provvedimento, la stragrande maggioranza di ristoratori avevano deciso di tenere aperto rispettando le prenotazioni che avevano già ricevuto.
Dalla Francia erano entrati in Liguria migliaia di turisti che avevano invaso Sanremo, Bordighera, Arma e tutta la Riviera fino ad Alassio e Andora. Un motivo di ulteriore preoccupazione che ha portato a contromisure estreme richieste dal prefetto di Imperia, Antonio Intini.
Di qui la decisione di chiudere le frontiere a tutti i turisti con l’impiego di una vera e propria task force non solo al confine ma anche ai caselli autostradali delle principali città della riviera ligure.
LEGGI ANCHE > Lando Norris dimentica il Covid: “Finalmente sto bene, ma è stata dura”
I controlli nel corso dei primi giri di attivazione del provvedimento sono stati migliaia. Centinaia le auto con turisti francesi intenzionati a varcare il confine per vivere un paio di giorni di vacanza in Riviera ligure che sono state respinte.
Massiccio il dispiegamento di forze dell’ordine con centinaia di carabinieri, agenti di polizia di stato, locale e stradale impegnati tra posti di blocco e controlli.
Posti di blocco sono stati dislocati non soltanto in Autostrada sulla A10 ma anche alla stazione di Ventimiglia dove tutti i treni in arrivo dalla Francia sono stati perlustrati e verificati dai militari secondo un calcolo approssimativo sulla base di dati ufficiali forniti dalle forze dell’ordine gli ingressi in Liguria. In questo modo, secondo dati ufficiali delle forze dell’ordine, almeno la metà degli ingressi in frontiera sarebbero stati respinti. Erano tutti turisti.
LEGGI ANCHE > Il Camion che trasporta i Vaccini Covid in tutta Europa: modello e curiosità
Tantissimi quelli che avevano deciso di entrare in Liguria solo per fare shopping tra centri commerciali e outlet, tutti rispediti a casa.
La Liguria resterà in zona arancione fino a tutto il 28 febbraio.
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…