Enzo Ferrari, il 18 febbraio avrebbe compiuto 123 anni: il ricordo del Drake (foto: Getty)
Enzo Ferrari, il 18 febbraio avrebbe compiuto 123 anni: il ricordo del fondatore della scuderia del Cavallino Rampante
Il 18 febbraio del 1898 nasceva a Modena Enzo Ferrari. “Il Drake” è stato senza dubbio il personaggio più influente del mondo dei motori italiano. il suo certificato di nascita recitava 20 febbraio, ma come spesso avveniva a quei tempi, la registrazione all’anagrafe non coincideva con il parto in casa. Nel corso dei suoi 90 anni di vita è riuscito a creare un mito, un simbolo, una scuderia e un marchio che vanno ben al di là del tempo. Un lascito per l’economia e lo sport del nostro Paese, in grado di dare lustro all’Italia nel mondo e scrivere la storia della Formula 1. Il Circus è nato nel 1950 con la Ferrari e ha vissuto tutte le sue stagioni iridate con almeno una rossa al via. Una simbiosi sopravvissuta alle crisi e ai litigi, che spesso avevano spinto “Il Commendatore” a sondare altre competizioni (come la Indy americana negli anni ’80).
Enzo Ferrari aveva iniziato da piccolo come aiuto meccanico nell’officina del padre, provando anche a diventare un pilota affermato. La vera gloria l’ha ottenuta però come costruttore di monoposto da gara.
LEGGI ANCHE >>> LaFerrari, una replica fatta di neve: l’opera bizzarra in un video
La prima vittoria per la Scuderia arrivò a Silverstone nel 1951, un anno esatto dopo l’esordio. Dal successo di Gonzalez ai titoli iridati di Alberto Ascari nel 1952 e nel 1953, fino ad arrivare alle epopee di Lauda e Schumacher. Una serie di record che la Ferrari custodisce gelosamente (nonostante la rincorsa attuale della Mercedes) e che la tendono la scuderia più amata dai tifosi di tutto il mondo.
Oggi avrebbe compiuto 123 anni Enzo Ferrari e il suo ricordo è ancora vivo, a quasi 33 anni dalla data della morte (14 agosto 1988). A Maranello, prima che la pandemia prendesse il sopravvento, veniva solitamente organizzata una mostra fotografica nel museo della sede del Cavallino. Quest’anno potrebbe essere sostituita con un evento online, fruibile anche attraverso i canali social, che intanto lo hanno voluto ricordare così:
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…