Auto

Mini John Cooper Works GP, che potenza su neve e ghiaccio – Foto

La Mini John Cooper Works GP si dimostra super efficiente anche sulle strade innevate: che potenza per l’inglese

Mini John Cooper Works GP (bmw.lulop.com)

E’ la Mini più veloce su strada la John Cooper Works GP e come tale si comporta anche quando la strada è innevata. La vettura è il fiore all’occhiello del marchio ed esprime dentro di sé la sportività tipica della casa. Purtroppo, la versione John Cooper non è per tutti; l’auto è stata prodotta in tiratura limitata, in appena 3.000 esemplari nella sua versione più potente. Dal punto di vista estetico, la Mini si riconosce per i passaruota realizzati in fibra di carbonio ma anche dalla vernice grigia con il tetto in argento a formare un contrasto che si sposa davvero bene cromaticamente. Non mancano i dettagli rossi, a partire dalla barra affissa dietro i sediolini anteriori, che sostituisce quelli posteriori. E, a proposito di sedili, questi ovviamente sono sportivi ed hanno integrato il poggiatesta.

D’effetto anche lo spoiler sul tetto che ha profilo a doppia ala. Un’anima corsaiola, dunque, che può essere utilizzata, dicevamo, anche sulla neve, soprattutto con i pneumatici invernali Hankook in grado di regalare alte prestazioni alla vettura anche in condizioni più difficili e complicate.

LEGGI ANCHE >>> Mini Cooper Countryman, la nuova versione Boardwalk: le caratteristiche

Mini John Cooper Works GP: le caratteristiche del motore

Mini John Cooper Works GP (bmw.lulop.com)

Un gioiello vero e proprio la versione Works GP. Si tratta di un modello che ha trasferito su strada la tecnologia e l’esperienza maturate in pista per una guida quasi estrema. Il motore 2,0 litri 4 cilindri ha infatti una potenza di 306 cavalli (225 i kW) per una coppia massima di 450 Nm grazie alla tecnologia TwinPower Turbo. Un vero e proprio fulmine di guerra che permette di raggiungere la velocità massima di 265 km/h, per uno scatto da 0 a 100 in appena 5,2 secondi.

La trazione è anteriore, mentre il cambio ad otto rapporti è chiaramente automatico, di tipo Steptronic. Il bloccaggio differenziale integrato non consente alcuna perdita di potenza, limitando al massimo il sovrasterzo – o sottosterzo, naturalmente – in caso di perdita di trazione. La sicurezza della vettura è determinata anche da un impianto frenante di tutto rispetto, con freni a disco a pinza fissa a quattro pistoncini sull’anteriore ed a pinza singola sul posteriore. Già, ma quanto costa? E’ bene dire come per il mercato italiano siano riservati solo 150 esemplari al costo di 45.900 euro.

Mini John Cooper Works (bmw.lulop.com)
Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Fiat Panda, l’annuncio di Stellantis: “Ora vi costa solo 7.950€”

Offerta da urlo di Stellantis sulla Panda Ibrida. Non approfittarne sarebbe un delitto.  Recentemente, Stellantis…

1 ora ago

F1, Leclerc e Hamilton ottimisti: le parole dei due piloti Ferrari

I due piloti Ferrari contenti della giornata, ecco le loro opinioni e cosa c'è da…

9 ore ago

Profumatore auto, fattelo a casa e senza prodotti chimici: 5 ‘ricette’ che ti faranno svoltare

Il profumatore in auto è una preoccupazione costante? Niente paura, questi te li puoi fare…

11 ore ago

Bridgestone al collasso: la decisione del colosso è delle peggiori

Questa famosissima azienda sta per fallire. Ecco cosa pensano gli esperti di Economia del settore...  La…

16 ore ago

“Facci vedere la…”: se ti beccano due volte senza questa in auto, ti devi indebitare per pagare la multa

Ti trovano senza due volte ed è tutto finito: attento soprattutto se hai la memoria…

19 ore ago

F1, Vasseur: “Non siamo lontani da McLaren”, l’analisi del team principal Ferrari

A Suzuka per puntare in grande, sensazioni positive in casa Ferrari, le parole di Vasseur…

21 ore ago