MotorSport

Joan Mir, il capotecnico rivela il punto debole: “Dobbiamo migliorare”

Frankie Carchedi, capotecnico di Joan Mir, ha parlato del campione del Mondo nella MotoGP: svelato il punto debole del pilota

Joan Mir (Getty Images)

Un successo inatteso e forse per questo ancora più bello. Joan Mir ha trionfato lo scorso anno in MotoGP dimostrandosi il pilota più continuo. Una vittoria che è andata oltre le attese ma che è stata frutto di un lavoro meticoloso che ha portato lo spagnolo a limare i difetti propri e della moto e ad esaltare i pregi.

Ora che il motomondiale 2021 è in arrivo, la Suzuki spera nel bis anche se dovrà fare i conti con l’addio di Davide Brivio, passato alla Formula 1 in Alpine. Una mancanza che non frena le ambizioni del team giapponese e i piani di Mir: obiettivo è vincere tutto perché una volta assaggiato il successo, difficile farne a meno. Di questo parla Frankie Carchedi, capotecnico di Mir, che racconta alcuni retroscena sul pilota spagnolo.

LEGGI ANCHE >>> Joan Mir difende il suo titolo MotoGP e lancia la sfida a Marquez

Joan Mir, Carchedi: “Il punto di forza è la frenata”

Joan Mir (Getty Images)

Si presenterà sulla griglia di partenza da campione del Mondo Joan Mir che ha scelto però di conservare il numero 36 sulla carena. Dello spagnolo Carchedi dice: “Sapevamo dal primo giorno che aveva qualcosa di speciale“. Così è stato naturale migliorare passo dopo passo, lavorando su tutti i dettagli che possono portare moto e pilota a dare il meglio: “La gente non immagina quante cose ci sono da fare su una moto e la preparazione necessaria per affrontare un campionato“.

Mir però ha sempre avuto le idee chiare: voleva vincere e ci è riuscito. “Non tutti ci credevano, ma Joan sapeva cosa voleva“. Un successo raggiunto sfruttando il punto di forza dello spagnolo: “Ci siamo subito accorti che in frenata fosse molto forte: sembrava frenasse di meno, ma non era così“. Ora però occorre migliorare anche i difetti, come i problemi in qualifica: “Sì, è da migliorare perché renderebbe tutto più facile. Ma non ci concentriamo soltanto su un aspetto: vogliamo migliorare tutta la moto nel complesso“.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

1 ora ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

3 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

8 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

11 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

13 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

14 ore ago