Formula 1

McLaren, nel 1997 diventò grigia: l’indimenticabile lancio in Formula 1

McLaren, il racconto del lancio della MP4/12 nel 1997. Lo show con le Spice Girls anticipò l’inizio di una nuova era per il team

McLaren, nel 1997 diventò grigia: l’indimenticabile lancio in Formula 1

Si va definendo il calendario delle presentazioni delle monoposto del Mondiale 2021 di Formula 1. Difficilmente, però, si raggiungeranno le vette glamour del lancio della McLaren MP4/12 a febbraio del 1997.

L’Alexandra Palace di Londra fa da cornice a un cambio di passo e di epoca per la scuderia di Woking che abbandona i classici colori bianco e rosso e la livrea ispirata al design dei pacchetti di sigarette Marlboro.

E’ infatti terminata una sponsorizzazione durata dal 1974, una delle più longeve e certamente iconiche della Formula 1. Il nuovo accordo con la West trasforma il telaio. La McLaren passa al grigio con inserti neri, una combinazione di colori che sarebbe poi stata trasferita al team Mercedes, le “Frecce d’Argento” che dominano l’era ibrida di questi anni.

Mercedes, come nelle due precedenti stagioni, fornisce i motori alla McLaren che per il Mondiale 1997 non ha cambiato solo i colori del telaio. C’è grande ottimismo intorno alla nuova monoposto, la MP4/12 disegnata da Adrian Newey, futuro artefice delle Red Bull con cui Vettel ha completato un quadriennio d’oro da campione del mondo.

L’ottimismo si traduce in una presentazione decisamente glamour, con una concentrazione di lustrini e paillettes insolita per la storia della scuderia. Due anni prima, ad esempio, l’ospite d’onore era l’ex pilota Nigel Mansell.

Nel 1997, il team mette su un vero e proprio show. Salgono sul palco il cantante Jamiroquai con le Spice Girls che allora spopolano. Secondo il critico musicale inglese David Sinclair, le ragazze con i soprannomi di Scary, Sporty, Posh, Ginger e Baby sono stati i componenti di una band più conosciuti globalmente dai tempi dei Beatles e avrebbero cambiato la cultura musicale.

“Ginger” Geri Haliwell, che avrebbe sposato il team manager della Red Bull Christian Horner, la futura Victoria Beckham “Posh” e il resto della band eseguono la hit “Wannabe” di fronte alle monoposto lucenti e appena svelate. Poi entrano in scena i piloti David Coulthard e Mika Hakkinen, che si lanciano in una dimenticabile serie di domande e risposte con le cantanti.

Leggi anche – McLaren, prova sedile per Ricciardo e Norris: le foto social

McLaren 1997, come è andata la stagione di Formula 1

McLaren 1997, come è andata la stagione di Formula 1

Dal punto di vista tecnico, già da quella presentazione londinese emerge come la McLaren MP4/12, dal punto di vista tecnico, abbia scelto una strada molto diversa rispetto alla concorrenza. Il muso, infatti, è molto più basso dei rivali.

La prima gara della stagione è un trionfo. In Australia David Coulthard firma il primo successo per una McLaren dai tempi di Ayrton Senna. Lo scozzese trionfa anche a Monza mentre Hakkinen guida la doppietta per il team al GP Europa, ultimo incontro della stagione.

Nel corso del Mondiale 1997, oltre alle tre vittorie le McLaren hanno ottenuto quattro podi, una pole position e due giri veloci. La scuderia ha chiuso la stagione al quarto posto in classifica costruttori con 63 punti. Soprattutto, ha messo le basi per il titolo che Mika Hakkinen, grande rivale di Michael Schumacher, avrebbe conquistato nel 1998.

La scuderia ha fatto scuola anche in un altro senso. La presentazione del 1997 all’Alexandra Palace non rimane unica nel suo genere. Nel 2004, infatti, la Sauber avrebbe svelato la C23 con uno spettacolo omologo con il gruppo delle Sugababes come star dello show.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

4 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

7 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

9 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

10 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

11 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

13 ore ago