Fuori Giri

Jim Ratcliffe, il patron di Ineos UK: chi è il magnate che sfida Luna Rossa

Jim Ratcliffe, il miliardario che finanzia Ineos. La sfida a Luna Rossa è solo una parte dei suoi investimenti sportivi. E’ uno dei soci di Toto Wolff alla Mercedes in Formula 1

Ratcliffe tra ciclismo e Formula 1: è socio di Toto Wolff

Ineos UK è la prima barca britannica nella finale per gli sfidanti dell’America’s Cup di vela dal 1983. Ovvero, dalla sconfitta di Victory Challenge contro Australia II.

Ineos ha perso le prime due regate contro Luna Rossa, in una sfida al meglio delle sette vittorie. Sir Jim Ratcliffe, finanziatore dei britannici, punta a conquistare tutto o quasi il mondo dello sport. Ha creato una e propria galassia, che ha al centro il suo impero nel settore dell’industria petrolchimica.

Ineos è una sigla, l’acronimo di Inspec Ethylene Oxide Specialties. Ma è anche la fusione fra Ineo, verbo latino che significa “iniziare” ed Eos, la dea dell’alba. Figlio di un falegname diventato direttore d’officina e di un’impiegata comunale, si è laureato in ingegneria chimica. La sua grande creazione inizia con l’acquisto di una fabbrica belga di Anversa. Ne segue una serie di acquisizioni e di operazioni in debito.

Da imprenditore, ha fama di spietatezza non solo millantata. E’ famoso per i rapporti non proprio sereni con i dipendenti. E’ stato anche multato in Gran Bretagna per non aver rispettato i minimi salariali.

Ex portiere, tifoso dell’Arsenal, ha provato a comprare il Chelsea. Ma il suo regno nel calcio è la squadra francese del Nizza, allenato da un’ex leggenda del calcio francese come Patrick Vieira.

Agli investimenti nello sport ha riservato quasi mezzo miliardo di euro. Ha sostenuto la Challenge 1:59, l’operazione commerciale di Nike che ha fornito scarpe speciali perché il kenyano Eliud Kipchoge potesse correre una maratona sotto le due ore. Obiettivo raggiunto a Vienna, grazie a 42 “lepri” e al laser che illuminava il percorso ideale.

Leggi anche – Prada Cup, Luna Rossa parte bene in finale: doppio ko a Ineos Uk

Ratcliffe tra ciclismo e Formula 1: è socio di Toto Wolff

Jim Ratcliffe, Ineos tra vela e F1: socio di Toto Wolff, sfida Luna Rossa

Un mese fa, Ratcliffe ha anche acquisito il 33% della Mercedes di Formula 1, con una quota pari a quella degli altri due soci, Daimler e Toto Wolff. Il suo intervento, secondo alcune indiscrezioni, avrebbe favorito lo sblocco della trattativa per il rinnovo del contratto di Lewis Hamilton.

Ineos ha anche una lunga tradizione nel mondo del ciclismo. A maggio 2019 ha infatti acquisito il team Sky che ha vinto sei delle ultime sette edizioni del Tour de France. Accusati di un approccio iper-tecnologico, meditano anche di attaccare il record dell’ora. L’uomo scelto per provarci è l’italiano Filippo Ganna, specialista anche della pista.

Gli errori nel 2020 non sono mancati gli errori, ma è arrivata anche la grande soddisfazione del successo al Giro d’Italia dell’ex commesso Geoghegan Hart, irlandese che odiava il calcio.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

3 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

6 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

7 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

9 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

10 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

12 ore ago