Auto

Volkswagen ID.4, al via gli ordini in Italia: allestimenti e prezzi

Al via gli ordini in Europa del nuovo SUV compatto e 100% elettrico Volkswagen ID.4. Quattro gli allestimenti disponibili: i prezzi

(Volkswagen media press)

Dopo la ID.3, è arrivata in Europa anche la nuova Volkswagen ID.4. I clienti del Vecchio Continente potranno infatti ordinarla nella loro versione preferita. Con il lancio sul mercato del SUV compatto a zero emissioni, la Casa di Wolfsburg fa il suo debutto in un segmento che sta riscontrando un notevole successo tra gli automobilisti, rilanciando altresì le sue ambizioni nel settore della mobilità elettrica.

Basta sulla piattaforma modulare MEB, la ID.4 sarà disponibile in Italia in quattro allestimenti: City, Life, Business e Tech. Tra le dotazioni di serie presenti sull’intera gamma troviamo cruise control adattivo, front e lane assist, sensori di parcheggio, climatizzatore automatico, illuminazione interna a 10 colori, fari full LED, sistema ID.Light, connettività smartphone e infotainment con schermo da 10 pollici. Le consegne dei primi esemplari del nuovo crossover sostenibile saranno effettuate nel mese di aprile.

LEGGI ANCHE >>> Volkswagen ID.4, l’;abitacolo comunica con i passeggeri con le luci | Video

Volkswagen ID.4: i dettagli su versioni, autonomia e prezzi

(Volkswagen media press)

La versione di base è la City, che, oltre agli equipaggiamenti di serie, presenta cerchi in lega da 18 pollici, navigatore satellitare di ultima generazione e sedili anteriori e volante riscaldabili. La batteria prevede la ricarica rapida e consente un’autonomia di 343 km. Il motore elettrico eroga una potenza di 125 kW, pari a 170 cv. Il prezzo per questo allestimento è di 43.150 euro.

A seguire troviamo la versione Life, che si differenzia dalla precedente per i cerchi in lega da 19 pollici e per il prezzo, di 49.150 euro. La ID.4 Business possiede invece una plancia coordinata ai sedili, in ArtVelours e similpelle e per il pacchetto Assistenza con antifurto, sistema pre-collisione, retrocamera e per i vetri posteriori oscurati. Il prezzo di listino è di 53.150 euro.

Infine, l’allestimento Tech spicca rispetto alle altre per la grande fornitura di dotazioni tecnologiche all’avanguardia, tra cui un head-up display in realtà aumentata e una vasta gamma di sistemi di assistenza alla guida. Il prezzo è di 57.150 euro.

Le ultime tre versioni possiedono una batteria da 57 kWh, che permette un’autonomia massima di 520 km, e un propulsore, posteriore, eroga 150 kW di potenza, equivalenti a 204 cv.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

7 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

9 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

13 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

17 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

19 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

20 ore ago