News

Raikkonen e il possibile ritiro dalla F1: la “previsione” di Vasseur

Kimi Raikkonen correrà ancora in Formula 1 nel 2021 con l’Alfa Romeo: Frederic Vasseur fa una previsione sul possibile ritiro

Kimi Raikkonen (Getty Images)

A ventuno anni di distanza dal suo debutto, Kimi Raikkonen anche nel 2021 sarà ai nastri di partenza del Mondiale di Formula 1. Il pilota finlandese siederà su una Alfa Romeo per la terza stagione consecutiva dopo l’esperienza in Ferrari. Nessun dubbio da parte della scuderia svizzera su quanto il 41enne possa dare ancora in pista: c’è ottimismo nelle parole che il team principal Frederic Vasseur dedica al campione del Mondo del 2007 in vista del campionato che inizierà a fine marzo e anche pensando al futuro. Il Ceo della Sauber, infatti, in un’intervista a GPFans parla anche di quello che potrà essere il ruolo di Raikkonen nel 2022.

LEGGI ANCHE >>> Raikkonen e il possibile ritiro: il pilota pone una condizione

Raikkonen, Vasseur: “Ritiro? Pensiamo al 2021, poi parliamo del futuro”

Frederic Vasseur (Getty Images)

Frederic Vasseur ha pochi dubbi sul contributo che Raikkonen potrà dare all’Alfa Romeo in questa stagione e non ne ha avuti al momento del rinnovo. “Volevamo confermare Kimi in Alfa Romeo, è chiaro. Sapevamo che sarebbe stato difficile ad un certo punto e volevamo motivarlo“.

Missione riuscita visto che lo stesso team principal parla di un pilota “ancora molto motivato” e che “sta facendo un buon lavoro“. Ovviamente l’età non è un aspetto secondario, soprattutto in una stagione che si preannuncia lunga con 23 gare: “Sarà dura per lui come per tutti, anche per me. Ma la motivazione – dice Vasseur – è la cosa più importante e ne ha tanta. Sono ottimista“.

Ottimismo che riguarda anche il prossimo anno: il 2022 sarà quello del cambio dei regolamenti e in Alfa Romeo non escludono di avere ancora Raikkonen in scuderia. “Sì, può restare ma facciamo un passo alla volta. Ora restiamo concentrati su questa stagione, poi vedremo cosa accadrà il prossimo anno“. Per discutere di futuro ci sarà tempo: “Finiamo il 2021 e poi ne parliamo” la conclusione di Vasseur.

Bruno De Santis

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

51 minuti ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

2 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

4 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

5 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

7 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

15 ore ago