Auto

Auto elettriche, la start up italiana Silla Industries: gli obiettivi nel settore

Una nuova start up italiana punta ad accelerare lo sviluppo delle auto elettriche, che sembrano rappresentare il futuro del settore. Ecco Silla Industries.

Auto elettriche (Foto: Pixabay)

E’ nata a Padova Silla Industries, una nuova start up fondata da Alberto Stecca e
Cristiano Griletti, che si avvalgono della collaborazione di 10 professionisti, che si pone un importante obiettivo: facilitare lo sviluppo della mobilità elettrica. Per far sì che questo possa davvero accadere e smuovere chi ancora continua a essere scettico è importante poter contare su tecnologie all’avanguardia ed è proprio in questa direzione che si sta muovendo l’azienda.

La società ha così lanciato una soluzione all’avanguardia che potrebbe rivelarsi interessante. Si tratta del Prism Solar, un caricatore universale in grado di gestire l’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico in maniera intelligente. Quella in eccesso viene così utilizzata per caricare la vettura e non dispersa nell’aria.

Auto elettriche in ricarica (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Auto elettriche, nuovo balzo in Italia: i dati delle vendite di fine 2020

Auto elettriche: la novità targata Silla Industries

Il Prism Solar ha già ottenuto un primo importante riconoscimento, a conferma di quanto possa rivelarsi utile per i possessori di auto elettriche. L’accessorio è stato infatti insignito finalista all’Hackaday Prize, a conferma della sua unicità.

Alberto Stecca, CEO di Silla Industries, è particolarmente soddisfatto del lavoro che la sua start up sta facendo e del ruolo che si sta ritagliando in un settore in continuo sviluppo come quello della e-mobility: “L’incontro con Cristiano si è rivelato determinante per capire come muoverci e per la strada che stiamo seguendo. Ho da sempre una grande passione per le auto e sono consapevole che il futuro del settorie sia elettrico. Proprio per questo credo tanto in questo progetto. Non vogliamo comunque fermarci al Prism Solar e stiamo già lavorando ad altri progetti interessanti. Il mercato sta ottenendo risultati importanti, non solo in Italia ma anche nel mondo“.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche il collega, Cristiano Griletti , HEAD of R&D dell’azienda: “Sogno di sfruttare le mie conoscenze tecniche ed elettroniche al servizio dell’innovazione e del progresso. Il mondo sta cambiando. Basta guardare alla Norvegia, dove nel 2020 il 53% di persone ha scelto un’auto elettrica. Questo conferma come il percorso che Silla ha deciso di seguire sia corretto“.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Aprilia, Bezzecchi torna a splendere: che rimonta in Texas

Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…

2 ore ago

Non lasciare mai più l’auto così: da oggi ti multano, incredibile!

Sapevi che questo comportamento viene sanzionato duramente? Il motivo è sconvolgente.  Un episodio recente a…

4 ore ago

McLaren, Piastri ha le idee molto chiare: “Sono qui per…”

Il giovane pilota australiano ha speso parole al miele per il proprio team, aggiungendo inoltre…

5 ore ago

Quale auto ha la precedenza? Anche i migliori conducenti non sanno chi deve partire prima

Per la serie "incroci impossibili" eccone un altro in cui è davvero difficile capire chi…

7 ore ago

“Senza Verstappen sarebbe nell’anonimato”: stoccata alla Red Bull

La Red Bull è spesso nell'occhio del ciclone della stampa, la scuderia austriaca subisce delle…

9 ore ago

Ecobonus 2025, i migliori scooter da comprare approfittando degli incentivi

Adesso, è il momento giusto per comprare un due ruote: corri ad approfittare della grande…

11 ore ago