Formula 1

Grosjean, il recupero della mano preoccupa: le parole del pilota

Romain Grosjean racconta i progressi e le preoccupazioni sul recupero della mano dopo il terribile incidente in Bahrain

Romain Grosjean (Getty Images)

Romain Grosjean sta migliorando giorno dopo giorno ed è già proiettato alla IndyCar, la sua prossima avventura nel mondo dei motori. Il team Dale Coyne è il futuro e l’incidente del Gran Premio di Bahrain è già un ricordo, anche se porta ancora addosso le cicatrici di quel terribile giorno. Il processo di ricostruzione della pelle della mano, infatti, procede ancora, ad oltre due mesi dall’incendio della sua Haas.

E’ stato lo stesso pilota a raccontare come sta procedendo il suo recupero. “La mano sinistra è recuperata al 98% nella superficie, mentre – ha spiegato Grosjean – sta bene quella destra. Allo scopo di rendere migliore la mobilità ogni giorno faccio esercizi” ha svelato. “Sono stato operato ed ho dovuto affrontare la riabilitazione vista la rottura del legamento del pollice destro“, ha continuato prima di svelare la sua preoccupazione.

E’ una situazione di bassi ed alti, non si può sapere se si perderà la mobilità o meno fino a sei mesi di distanza. Sono dolorosi alcuni giorni ma non voglio tornare a prendere antidolorifici dopo aver smesso“, ha raccontato. “Significa essere sulla strada della guarigione aver rinunciato ad assumerli” riporta NextgenAuto.

LEGGI ANCHE >>> Grosjean, stoccata ad Hamilton: “Non avrebbe fatto punti con la Haas”

Romain Grosjean, la nuova sfida nella Indycar

Romain Grosjean (Getty Images)

Romain Grosjean, quindi, sta lavorando alacremente per lasciarsi definitivamente alle spalle il brutto incidente e tornare ad essere un pilota vero. Lasciata la Formula 1 proprio dopo quel terribile incidente, il francese vivrà un inedito nella sua carriera. Una nuova avventura sempre in pista, da protagonista assoluto dopo la proposta di Jean Todt di lavorare alla FIA, proprio per quanto riguarda la sicurezza dei piloti in pista.

Grosjean non ha mai nascosto il suo interesse per la Indycar ed ora potrà mettersi alla prova in una categoria decisamente differente rispetto alla Formula 1. Servirà un adattamento in tempi rapidi, per provare ad essere subito competitivo e dire la sua.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

32 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago