Fuori Giri

Clubhouse, la nuova App social: come funziona e dove scaricarla

Clubhouse, la nuova App social: come funziona e dove scaricarla. Tra gli utenti più famosi figura anche Elon Musk

Clubhouse, la nuova App social: come funziona e dove scaricarla (Foto: Getty)

Il mondo social è in continua evoluzione. Le app di messaggistica e condivisione audio e video si rinnovano costantemente e trovano nuove concorrenze in giro per il mondo. Dopo Facebook, Instagram e Twitter, è stato il momento della cinese Tik Tok. Mode che durano per qualche anno e poi vengono messe in discussione dai gusti degli utenti. Alcune si identificano con specifiche fasce di età, con i giovanissimi che finiscono per fare tendenza. L’ultima in ordine temporale, creata solo nel febbraio 2020, è Clubhouse. La piattaforma americana è nata da un’idea di Alpha Exploration e ha raggiunto la massima visibilità pochi giorni fa, quando Elon Musk l’ha letteralmente mandata in tilt, aprendo una conversazione con 5.000 utenti per parlare di Marte, del progetto Neuralink (connessione cervello-macchina) e di Bitcoin e criptovalute. Ma nello specifico quali sono le caratteristiche di Clubhouse e come si utilizza? Vediamolo insieme.

LEGGI ANCHE >>> Elon Musk show su Clubhouse tra il sogno Marte e il progetto Neuralink

Clubhouse, la nuova App social: vale già oltre 100 milioni di dollari

Clubhouse, la nuova App social: come funziona e dove scaricarla (Foto: Getty)

Sostanzialmente stiamo parlando di un’applicazione che si basa solo sulla voce degli utenti. Si possono ascoltare sul proprio telefono le conversazioni dal vivo di altre persone.
Un modo perfetto per consentire ad esempio a personaggi famosi di comunicare qualcosa ad una vasta platea, quasi come fosse una conferenza, ed esclusivamente audio. Si può interagire attraverso la chat connessa e creare una mega conversazione.

Non sono presenti quindi nè videofoto, eccezion fatta per le immagini che identificano il profilo di ogni user. Clubhouse è attualmente disponibile solo su iOS. Qualsiasi utente Apple può scaricarla sul proprio smartphone e iniziare ad usarla in modo semplice ed intuitivo.

C’è però una piccola modalità per l’iscrizione che lo rende un social “esclusivo“. Per accedervi bisogna essere invitati da un altro utente già registrato.

Al momento è in lavorazione un’applicazione anche per i clienti che utilizzano Android, anche se al momento gli sviluppatori non hanno ancora fissato una data precisa. Dopo pochi mesi la piattaforma vanta comunque già la bellezza di 2 milioni di persone al suo interno e un valore stimato che ha già superato i 100 milioni di dollari. Davvero un bell’investimento per Paul Davison e soci.

Angelo Papi

Recent Posts

Auto EVO, il difetto di fabbrica che sta facendo impazzire in molti: come risolverlo

Il brand legato a DR Automobiles ha un problema? Un'inchiesta social rivela qualcosa che non…

1 ora ago

Multa (salata) per mancanza di cinture posteriori: paga il passeggero o il conducente?

In questo caso chi paga? Ecco le regole, ora che lo sai, non hai scuse…

6 ore ago

Odiosi insetti e moscerini sul frontale dell’auto per te saranno un ricordo: come eliminarli definitivamente

Anche tu hai questo problema? Ecco come lo puoi risolvere una volta per tutte, puoi…

9 ore ago

F1, Red Bull a muso duro: Horner mette nel mirino la McLaren

La Red Bull trionfa in Giappone: Horner manda un messaggio chiarissimo alla McLaren dopo la…

11 ore ago

Motore eterno? Questo trucco potrebbe far durare la tua auto per sempre

Il motore della tua auto fa le bizze? Niente paura, devi seguire questi trucchi e…

12 ore ago

In queste città è davvero impossibile parcheggiare: chi è messa peggio di tutti

Queste città sono un incubo per parcheggiare. Se guidi qui, sei davvero nei guai...  La…

13 ore ago