Auto

Jannik Sinner, Alfa Romeo celebra la vittoria all’Atp di Melbourne

Il tennista azzurro Jannik Sinner ha vinto il secondo torneo ATP in carriera. L’Alfa Romeo, che l’ha scelto come testimonial, lo celebra

Jannik Sinner, il tennista azzurro vince a Melbourne: l’Alfa Romeo lo celebra

A diciannove anni, Jannik Sinner è già nella storia del tennis italiano. E’ il miglior teenager nella classifica mondiale. Ha vinto l’ultimo torneo che ha giocato nel 2020, a Sofia, e il primo che ha disputato nel 2021, a Melbourne. E’ il più giovane ad aver vinto due titoli dal 2006, dai tempi cioè di Novak Djokovic, il numero 1 del mondo.

In Australia ha sconfitto un altro azzurro, Stefano Travaglia, nel primo derby tricolore in una finale del circuito maggiore in singolare maschile dal 1988. La sua tenacia, la capacità di superare avversari duri e anche una serie di partite ravvicinate, lo rendono uno dei giovani più osservati e apprezzati. Tanti grandi campioni, da John McEnroe a Rafa Nadal con cui si è allenato in Australia durante la quarantena obbligatoria a fine gennaio, prevedono per lui un grande futuro.

Alfa Romeo l’ha scelto come testimonial. Nel futuro del brand del Biscione, lo sport ha e avrà un ruolo forte. La possibile produzione di una nuova sportiva in edizione limitata si accompagna all’impegno in Formula 1 e sottolinea l’importanza dei valori della competizione e della velocità. Valori che il giovane tennista azzurro rappresenta al meglio.

Leggi anche – Sinner e l’Alfa Romeo Stelvio: il divertente siparietto sotto la neve – Foto

Sinner e Alfa Romeo, una lunga strada di successo

Sinner e Alfa Romeo, una lunga strada (foto Getty)

La costruzione di un progetto di campione, come quella di un’auto di successo, è un work in progress costante. La comune ricerca della prestazione, del limite da spostare ogni giorno più in là, rinforza la ragion d’essere del legame. La scelta è un doppio riconoscimento, l’espressione di un comune sentire che si manifesta in campi diversi.

L’emozione è la stessa. Lo spirito competitivo anche. La sfida resta al centro dell’identità di Alfa Romeo. Una sfida intanto e soprattutto a se stessi, perché ogni passo avanti è un passo in meno. Perché ogni centimetro guadagnato, ogni frazione di secondo recuperata in pista può fare la differenza tra la vittoria e la sconfitta.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

9 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

12 ore ago