Fuori Giri

Aereo, il piano di Emirates per garantire il distanziamento

Viaggiare in aereo anche in questo periodo in piena sicurezza è davvero possibile: Emirates ha adottato una soluzione all’avanguardia per i suoi passeggeri.

Aereo Emirates (Foto: Getty Images)

Sin dall’inizio dell‘emergenza sanitaria generata dal Covid-19 abbiamo compreso come sia fondamentale prestare la massima attenzione negli spostamenti, soprattutto da parte di chi ha continuato a lavorare nonostante le restrizioni in vigore. La cautela deve essere massima ovviamente anche su mezzi quali treni e aerei, dove diventa fondamentale rispettare il distanziamento sociale rispetto agli altri viaggiatori.

In aereo l’attenzione alle norme è, se possibile, ancora maggiore. Proprio per questo i controlli diventano particolarmente stringenti sin da prima di imbarcarsi, anche se spesso con modalità differenti a seconda della compagnia scelta e del Paese di destinazione. Emirates, la compagnia aerea di Dubai, presente stabilmente con diverse tratte anche in Italia, ha deciso di fare un passo ulteriore rispetto alla concorrenza proprio per garantire al massimo la salute ai suoi clienti.

Aereo (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Viaggi in Aereo, idea passaporto sanitario: l’esperimento nella tratta Roma-New York

Viaggi in Aereo: la decisione di Emirates per garantire il distanziamento

Emirates ha deciso di muoversi in maniera incisiva per assicurare il distanziamento tra i suoi passeggeri, il primo passo per preservare gli utenti dalla possibilità di contrarre il Covid-19. I chioschi automatici allestiti dalla compagnia aerea per il self-check-in e il bag drop sono stati quindi perfezionati e dotati di funzioni touchless. Chi ha la necessità di usufruire delle funzioni potrà quindi farlo direttamente dal proprio smartphone in modo quindi assolutamente sicuro. In questa prima fase la società ha deciso di consentire questa funzionalità senza alcuna limitazione nelle destinazioni. Unica eccezione è data da chi parte in direzione Stati Uniti, Canada, Cina, India e Hong Kong.

Questa soluzione si rivelerà adeguata per chi deve effettuare operazioni semplici ma indispensabili prima di un viaggio in aereo. E’ il caso del check in, che potrà essere effettato in maniera automatica, la selezione del posto e l’acquisto di servizi aggiuntvi da utilizzare a bordo.

Questo modo di agire contactless sarà ovviamente rispettato anche una volta che ci si ritroverà a bordo. Il telefono potrà essere utilizzato, ad esempio, per consultare il menu.

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

49 minuti ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

9 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

11 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

14 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

18 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

20 ore ago