Formula 1

F1, Mazepin diventa ‘atleta neutrale’: la decisione per il caso Russia

Nikita Mazepin. La squalifica della Russia per doping di stato influirà anche sulla prossima in stagione in Formula 1 del pilota Haas

Nikita Mazepin (Getty Images)Si arricchisce di un elemento molto importante l’intricata vicenda che vede al centro dell’attenzione la Russia, squalificata dal CAS per la vicenda del doping di Stato coordinato dalle federazioni nazionali, e per gli insabbiamenti sugli appalti e i voti di scambio relativi alle Olimpiadi di Sochi.

Russia cancellata dal vocabolario sportivo

Inizialmente gli anni di squalifica per gli atleti russi, di tutte le discipline riconosciuti dal CIO e per qualsiasi competizione ufficiale, dovevano essere quattro. Poi sono stati dimezzati, ma il 2021 e il 2022 rientrano nell’embargo. Niente atleti russi alle prossime Olimpiadi – che si spera saranno confermate, a Tokyo – per questa estate.

LEGGI ANCHE > Nikita Mazepin ne combina un’altra: multato in auto

Mazepin neutrale e senza bandiera

Nel frattempo la RAF, la federazione automobilismo sportivo russa, ha ricevuto dalla FIA i chiarimento necessari. Ci sono alcune novità interessanti. Sicuramente, come anticipato, Mazepin, non potrà correre con la bandiera russa né quest’anno e nemmeno l’anno prossima. La soluzione potrebbe essere farlo correre con la bandiera dell’Unione Europea. Mazepin, come tutti i piloti della FIA – inclusi Formula E, WRC, WEC e WRX – non potranno essere denominati ‘russi’.

Il termine consentito sarà ‘atleta neutrale proveniente dalla Russia’. Sarà consentito l’acronimo RAF, che sta per “Russian Automobile Federation”. Consentito il tricolore russo su caschi e tute. Non l’inno e nemmeno la bandiera. In compenso è salvo il GP di Russia di Sochi che potrà mantenere la sua denominazione. Il contratto di Sochi è stato firmato nel 2019 per cinque anni, prima della sanzione. E dunque deve essere rispettato. Il Gran Premio, a meno di decisioni diverse da parte degli organizzatori, resterà il GP di Russia.

LEGGI ANCHE > “Mazepin futuro Campione del Mondo in F1” Storey non ha dubbi

La sanzione del CAS nei confronti della Russia non influirà sul GP di Sochi (Getty Images)

Salvo il GP di Russia

Ai tifosi sarà consentito di andare al circuito con le loro bandiere nazionali ma l’inno russo non potrà essere eseguito nemmeno a Sochi e sul circuito la bandiera non potrà essere esposta dagli organizzatori. I funzionari di Stato, Vladimir Putin compreso, per ora sono dichiarati ‘non graditi e nemmeno ammessi’. La F1, in accordo con la FIA, ha chiesto che a Sochi non ci siano funzionari politici e governativi, che non vengano invitati.

Singolare il caso che riguarda il pilota junior della Ferrari, Robert Shwartzman che invece sarà autorizzato a correre ancora sotto la bandiera russa in Formula 2, in quanto non si tratta di un campionato mondiale FIA, il che lo esclude dalla sentenza dell’arbitrato sportivo.

Stefano Benzi

Recent Posts

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

1 ora ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

9 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

11 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

15 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

19 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

21 ore ago