Formula 1

Ferrari F2004, all’asta la monoposto di Schumacher e Barrichello: i dettagli

La Ferrari F2004 guidata da Schumacher e Barrichello finisce all’asta: i dettagli della monoposto Campione del mondo

Ferrari F2004 (Getty Images)

La Ferrari F2004 è di sicuro uno delle monoposto più riuscite di Maranello. Una vettura che dominò il mondiale di Formula 1 dell’epoca, guidata da Michael Schumacher e Rubens Barrichello che lasciò soltanto le briciole agli avversari. Ebbene, chiunque dotato di tasche “profonde” potrà entrarne in possesso.

Il prossimo 13 febbraio, infatti, finirà all’asta da RM Sotheby’s; si tratta di una copia senza gran parte della meccanica e sprovvista di motore, ma di fatto è identica alla monoposto guidata dal Kaiser e da Rubinho. Non è stato previsto alcun prezzo di riserva ed è originale nella livrea, considerato come la Ferrari la utilizzasse per fini promozionali. La vettura è in possesso di un collezionista inglese che l’ha conservata nel suo garage personale, comprendente altre auto del marchio di Maranello.

Gli esperti ipotizzano una stima tra 100 e 150mila euro, la stessa cifra per la copia della Ferrari SF1000 che ha celebrato al Mugello il millesimo Gran Premio nella storia del Cavallino. Fu però decisamente differente la cifra finale di vendita nello scorso mese di dicembre; la monoposto toccò la cifra di oltre un milione di euro. Logico, quindi, pensare come anche la F2004 possa toccare quella cifra.

LEGGI ANCHE >>> Ferrari, all’asta la 400i che fu di John McEnroe: il prezzo è da occasione

Ferrari F2004, un dominio assoluto

Ferrari F2004 (Getty Images)

La F2004, d’altronde, dominò il campionato a cui partecipò. Titolo mondiale piloti e costruttori ed un dominio totale, quasi assoluto. Su 18 Gran Premi disputati, infatti, arrivano ben 15 vittorie, di cui 13 con Michael Schumacher, naturalmente Campione del Mondo alla fine di quella stagione. Due, invece, i successi di Barrichello, per un totale di 262 punti, tra il Kaiser (148) ed il brasiliano (114). Ben, poi, 12 le pole position da sommare oltre a ben 14 giri veloci. Decisamente altri tempi rispetto alla magra delle ultime stagioni in casa Ferrari.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

32 minuti ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

3 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

11 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

13 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

16 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

20 ore ago