MotorSport

Hayden nella Motorsport Hall of Fame: il riconoscimento negli USA

Nicky Hayden continua a essere nel cuore di tutti gli appassionati di due ruote: ora gli USA hanno deciso di premiarlo con un nuovo importante riconoscimento.

Nicly Hayden (Foto: Getty Images)

A distanza di quasi quattro anni dalla sua scomparsa, Nicky Hayden, vittima di un terribile incidente in Emilia Romagna mentre si stava allenando in bicicletta, continua a essere nel cuore di tutti gli appassionati di sport. Il “Kentucky Kid”, come veniva soprannominato, si è sempre dimostrato determinato ma rispettoso con gli avversari e ha lasciato inevitabilmente un vuoto nel mondo delle due ruote. Nonostante tutto, i riconoscimenti non mancano, indipendentemente dai risultati ottenuti in carriera.

Lo statunitense, che ha conquistato il titolo di campione del mondo nel 2006, è infatti stato inserito nella Motosports Hall of Fame of America, il massimo per un motociclista statunitense. Questo si aggiunge al ritiro del suo numero, il 69, e alla scelta di dedicargli la curva 18 di Austin, chiamata “Hayden Hill”.

Potrebbe interessarti – Hayden, l’iniziativa per il pilota scomparso: inaugurate case per i senzatetto

Un nuovo riconoscimento per Nicky Hayden: un campione indimenticato

Pur avendo conquistato un solo titolo nella sua esperienza nel Motomondiale, Hayden è entrato di diritto nella storia della MotoGp. In quell’anno, infatti, si era trovato a lottare con avversari fortissimi e all’apice della propria carriera. Basti fare i nomi di Loris Capirossi, Valentino Rossi, Marco Melandri e Dani Pedrosa, giusto per citarne alcuni. Ma ad avere lasciato un segno è stata anche la sua umanità. D

Questo ultimo riconoscimento, ufficializzato da Owensboro Times (testata locale originaria della sua città) non può che essere motivo di soddisfazione anche per la sua famiglia: “La nostra famiglia e quella di Nicky è orgogliosa. Siamo onorati“.

Prima di lui in questa lista possiamo trovare campioni illustri, quali Eddie Lawson. Oppure, Jeremy Mc Grath. Ancora, Gary Nixon, Fred Merkel, Wayne Rainey, Kevin Schwantz, Bubba Shobert, Scott Parker. Poi Mario Andretti, Jim Clark, Nigel Mansell

 

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

1 ora ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

16 ore ago