Formula 1, GP Portimao a rischio per il Covid: il nuovo possibile calendario (Foto: Getty)
Formula 1, GP Portimao a rischio per il Covid: il nuovo possibile calendario. FIA e Liberty Media devono confrontarsi con le limitazioni agli spostamenti decise dai vari Paesi
Come si era già intuito dall’organizzazione difficoltosa dei test, anche il 2021 sarà un anno complicato per il Motorsport. La pandemia di Covid è ancora fin troppo influente nella quotidianità e la campagna vaccinale potrà portare risultati significativi solo nella seconda metà dell’anno. Le varianti del virus (inglese, brasiliana, sudafricana) sono un nuovo problema per gli spostamenti e quasi tutti i paesi stanno adottando delle limitazioni per i voli aerei in ingresso da queste destinazioni. La Formula 1 ha ufficializzato un calendario che prevede ben 23 Gran Premi in giro per il mondo, con il via il 28 marzo in Bahrain. Dopo lo slittamento dell’Australia, però, ora potrebbero esserci altre modifiche da apportare per la prima sequenza di gare. Il Portogallo potrebbe impedire a breve lo sbarco dei passeggeri provenienti dall’Inghilterra, costringendo il Circus a rivedere i propri piani. Molte squadre hanno infatti la propria fabbrica nel Regno Unito e sarebbero impossibilitate a partecipare alla gara di Portimao. Ecco quindi che il terzo appuntamento dell’anno, previsto per il 2 maggio, potrebbe saltare a breve.
LEGGI ANCHE >>> Valentino Rossi, Test dell’Academy a Portimao a rischio: possibile rinvio
L’unico paese che sembra non avere problemi a ricevere il paddock al momento sembra essere il Bahrain. Il circuito di Sakhir ospiterà l’unica sessione di test pre-stagionali dal 12 al 14 marzo, due settimane prima del semaforo verde inaugurale. Con il rischio di veder cancellato il Gran Premio di Portogallo a Portimao, si fa strada l’ipotesi di un doppio appuntamento nel Golfo. Secondo quanto riportato da RaceFans.net, la radio olandese Gran Prix parla di una seconda gara sulla falsariga dello scorso anno, da disputarsi sul circuito ‘lungo’ una settimana dopo l’esordio. Questo comporterebbe anche uno slittamento di Imola, che passerebbe dal 18 al 25 aprile, per consentire ai team di ritornare in Europa con il giusto tempo a disposizione. L’ufficialità ancora non c’è ma a breve una decisione verrà presa. La speranza è che tra spostamenti e rinvii si riesca perlomeno a mantenere in piedi il fitto calendario previsto.
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…
Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…