Auto

BMW e Mini, nuove App per le Auto: funzioni e servizi disponibili

I nuovi modelli BMW e MINI saranno dotati di App di nuova generazione per connettere Auto e smartphone. Tutte le funzionalità

BMW e Mini App (press media)

A partire da febbraio 2021, due app di nuova generazione, My BMW App e Mini App, saranno disponibili per i clienti di entrambi i marchi su 30 mercati europei, Cina e Corea. Realizzate con un nuovo design, si caratterizzano per una nuova user experience che consente di usufruire delle varie funzioni previste in maniera semplice e intuitiva.

My BMW App e Mini App, le funzioni

Entrambe le applicazioni di nuova uscita hanno funzioni in comune, riassunte di seguito

  • Accesso immediato alle stato del veicolo con informazioni sulla diagnostica del veicolo e l’attivazione di funzionalità a distanza come la localizzazione o il blocco/sblocco delle portiere
  • Nuove funzioni di navigazione con una più facile individuazione dei luoghi da raggiungere tramite la ricerca integrata.
  • Servizi per la mobilità elettrica con panoramica per i veicoli di tale tipologia su autonomia, stato di ricarica e storico delle ricariche effettuate. E’ possibile anche programmare la climatizzazione
  • Accesso a servizi  con possibilità di contatto ai service partner e  all’assistenza stradale con localizzazione del veicolo che può consentire anche un intervento da remoto
  • Accesso  allo Store BMW ConnectedDrive, al BMW Online Shop e al Mini Online Shop

LEGGI ANCHEMercato Auto, i dati sulle vendite di gennaio 2021 in Italia 

App BMW (press media)

Funzioni specifiche per My BMW App

Per la App BMW sono previste funzioni specifiche non presenti in quella della Mini. In particolare, i clienti possono usufruire, tramite App, della Digital Key che trasforma il proprio smrtphone in una chiave, dell’integrazione con Amazon Alexa per riprodurre musica, accedere alle news e controllare dispositivi a distanza e della possibilità di personalizzazione tramite BMW ID con conseguenze impostazione delle delle proprie preferenze individuali su qualsiasi veicolo del marchio in modo rapido e automatico.

Entrambe le applicazioni si possono scaricare dagli store digitali per dispositivi Android e IOS. Entro metà 2021, si prevede che le due App saranno disponibili in 23 lingue e in più di 40 mesi tra cui Usa, Brasile, Canada e Messico.

Redazione AB

Recent Posts

F1, Leclerc e Hamilton ottimisti: le parole dei due piloti Ferrari

I due piloti Ferrari contenti della giornata, ecco le loro opinioni e cosa c'è da…

4 ore ago

Profumatore auto, fattelo a casa e senza prodotti chimici: 5 ‘ricette’ che ti faranno svoltare

Il profumatore in auto è una preoccupazione costante? Niente paura, questi te li puoi fare…

6 ore ago

Bridgestone al collasso: la decisione del colosso è delle peggiori

Questa famosissima azienda sta per fallire. Ecco cosa pensano gli esperti di Economia del settore...  La…

11 ore ago

“Facci vedere la…”: se ti beccano due volte senza questa in auto, ti devi indebitare per pagare la multa

Ti trovano senza due volte ed è tutto finito: attento soprattutto se hai la memoria…

14 ore ago

F1, Vasseur: “Non siamo lontani da McLaren”, l’analisi del team principal Ferrari

A Suzuka per puntare in grande, sensazioni positive in casa Ferrari, le parole di Vasseur…

16 ore ago

Fiat, la storica versione della Panda non è mai arrivata in Italia: il motivo

Questa versione della Panda non è mai arrivata in Italia. Perché e cosa aveva di…

17 ore ago