Formula 1

Ferrari, Mattia Binotto e il 2021 della Rossa: la “previsione” pessimistica

Il team principal della Ferrari Mattia Binotto programma un 2021 che sarà comunque problematico e che vede la Ferrari all’inseguimento

Il Team Principal della Ferrari Mattia Binotto (Getty Images)

Non sarà un 2021 facile per la Ferrari, e questo lo si poteva intuire dai pessimi risultati della stagione appena conclusa visto che la scuderia di Maranello ha chiuso soltanto al sesto posto nella classifica mondiale costruttori del campionato del mondo.

La Ferrari e il divario

In una lunga intervista rilasciata al sito britannico GP Fans, il team principal della Ferrari Mattia Binotto è sicuro che anche la stagione imminente non sarà facile e che la Rossa sarà costretta a rincorrere. Al punto da ipotizzare una stagione senza vittorie: “Il divario con la Mercedes oggi è davvero molto grande e non credo che saremo in grado di colmare nel corso di questa stagione” ha detto Binotto quando gli si chiede se e quante vittorie la Ferrari sarà in grado di ottenere nel corso della stagione.

Impossibile fare previsioni: “Non si sa mai che cosa possa succedere nel corso di una stagione e ogni gara è una storia a sé stante. Se c’è un’opportunità bisogna essere pronti a coglierla, ma non ho la palla di cristallo” dice il team principal rifiutandosi di fare pronostici.

Aspettative e curiosità

L’aspetto interessante della Formula 1 e anche quello più preoccupante per la Ferrari: “L’imprevedibilità del campionato è qualcosa che va affrontata con curiosità. Possiamo solo lavorare, aspettare e vedere. Una stagione offre sempre molti spunti di incertezza. Stiamo lavorando molto duramente per pianificare tutto al meglio ma solo a marzo saremo in grado di capire quale sarà il nostro livello di competitività”.

Un altro degli elementi di curiosità è l’arrivo di Carlos Sainz, che lo scorso anno è stato determinante per la McLaren per raggiungere il terzo posto in classifica costruttori: “É giovane ed è molto veloce… Spero davvero che possa salire sul podio -dice Binotto – anche se credo che la cosa non dipende tanto da lui quanto piuttosto dalla macchina. Se avremo una macchina abbastanza veloce so che lui sarà in grado di tirarne fuori qualcosa di buono”.

LEGGI ANCHE > Vettel e l’addio alla Ferrari: Seb svela la reazione alla telefonata di Binotto

Mattia Binotto accanto al riconfermato Charles Leclerc (Getty Images)

Ferrari mai così giovane

Una squadra giovane, interessante. La Ferrari non aveva piloti così giovani dal 1968: “É  stata una celta ben precisa che abbiamo preso pensando al futuro – conclude Binotto –  Stiamo cercando di creare delle basi che possono essere solide e dunque guardando a lungo periodo. Spero che Carlos possa poi rinnovare ed essere con noi anche nei prossimi anni”.

Stefano Benzi

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

1 ora ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

16 ore ago