MotorSport

Superbike, Test Jerez: maltempo condiziona seconda sessione Honda

C’era grande curiosità a Jerez per vedere il comportamento della Honda nella seconda sessione di test privati della Superbike. Ma la pioggia ha rovinato tutto

Alvaro Bautista, Team HRC (Getty Images)

Superbike, test e pioggia

É ancora una volta il maltempo ad avere ragione sui bolidi della Superbike che erano impegnati nella seconda sessione di test privati sul circuito de Jerez, intitolato al grande Angel Nieto.

Freddo, una pioggia battente che attratti ha reso impossibile alla Honda, che aveva prenotato la pista per due giorni, di scendere sul circuito con i suoi piloti di punta, Alvaro Bautista e Leon Haslam. Un bel problema per la verità perché il regolamento di quest’anno, come noto, consente a tutte le scuderie non più di dieci sessioni di test liberi prima che cominci il campionato. E di fatto i primi due appuntamenti, entrambi a Jerez, uno la settimana scorsa e uno tra giovedì e venerdì, è stato bucato a causa del maltempo.

Nel box della Honda, tuttavia, c’è stato spazio per un battesimo di fuoco per il nuovo team manager Leon Camier.

LEGGI ANCHE > Superbike, i test della settimana scorsa rovinati dalla pioggia

Leon Haslam (Getty Images)

Primo bilancio Honda

Il Team HRC è stato l’unico in questi due giorni a Jerez. L’obiettivo era quello di continuare lo sviluppo della CBR1000RR-R. Giovedì sia Bautista che Haslam sono riusciti a inanellare alcuni giri ma venerdì tornare in pista è stato assolutamente impossibile a causa della pioggia. E la Honda ha deciso di rinunciare e salvaguardare uno dei dieci giorni di test a disposizione per una nuova sessione nel prossimo futuro.

Alvaro Bautista si accontenta: “Non siamo stati molto fortunati con il tempo, tra pioggia e pista bagnata abbiamo girato poco ma siamo stati in grado di raccogliere alcuni dati utili e ottenere alcune verifiche. Prendiamo per buoni questi dati e ripartiamo da qui…”

Sulla stessa lunghezza d’onda Leon Haslam: “Il tempo è stato davvero pessimo pazzesco ma è stato un test comunque molto importante perché dovevamo valutare un bel po’ di cose e da qualche dovevamo pur cominciare. È stato davvero bello tornare sulla mia CBR, il feeling è stato comunque buono. Adesso speriamo solo di poter provare di nuovo presto e con calma, magari con un tempo più clemente”.

Stefano Benzi

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

10 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

13 ore ago