Auto

Auto, Nissan come General Motors: che effetti avrà la rivoluzione verde

Gli annunci di conversione all’elettrico di General Motors e Nissan avranno effetti diretti e indiretti nel mercato dell’auto. 

Nissan come General Motors, che effetti avrà la rivoluzione verde delle Auto (foto Getty)

E’ l’alba di una nuova era. I due annunci di General Motors e Nissan, tra dei più grandi gruppi dell’industria automobilistica al mondo, che hanno spiegato le intenzioni di convertirsi all’elettrico, sono destinati ad avere un enorme impatto diretto e indiretto.

General Motors ha dichiarato che entro il 2035 produrrà solo veicoli a zero emissioni. Nissan promette di diventare “carbon neutral” in tutta la sua attività. Dal 2030, punta a vendere tutti veicoli elettrificati nei mercati chiave (Giappone, USA, Europa), e insieme progetta di riconvertire tutto la filiera produttiva entro il 2050.

Due annunci forti, anche se l’orizzonte temporale può apparire lontano. Intanto, per il rispettivo peso nel mercato. Nissan forma con Renault quello che è ad oggi il terzo gruppo al mondo nella classifica dei produttori di auto, una posizione che sarà insidiata da Toyota e in futuro da Stellantis, frutto della fusione tra FCA (Fiat-Chrysler) e PSA (il gruppo Peugeot). E nel 2020 in Europa le auto elettriche e ibride plug-in hanno raggiunto una quota di mercato dell’11%.

General Motors è il quinto produttore al mondo ma il primo negli Stati Uniti. Il neo-presidente Joe Biden ha promesso nuove politiche sulle auto elettriche e di rendere a impatto zero tutta la flotta di “auto blu”. Non serve sottolineare quanto quel che accade negli USA abbia ricadute nel resto del mondo.

Leggi anche – Auto Elettriche, l’annuncio di Nissan: svolta green completa entro dieci anni

Auto, gli effetti possibili della svolta “green”

Auto, gli effetti possibili della svolta “green” (foto Getty)

I primi segnali di un cambiamento si stanno già vedendo. Ad esempio Volkswagen ha avviato la produzione della ID.3. Ford ha presentato a fine 2020 la Mustang Mach-E, il primo modello totalmente elettrico della sua storia, disponibile in Europa a partire dall’inizio di quest’anno.

Come scrive Giuseppe Sarcina del Corriere della Sera, lo spostamento della produzione verso le soluzioni a impatto zero porterà presumibilmente a nuove priorità negli investimenti in Borsa.

Wall Street si potrebbe spostare dalla concentrazione sulle grandi compagnie petrolifere ai marchi della filiera “green”, in cui rientrano non solo le case automobilistiche.

Di conseguenza, nel lungo periodo potrebbe cambiare lo scenario economico e politico. La conversione all’elettrico farà diminuire il fabbisogno di benzina, e dunque di petrolio. Ridurrà, con ogni probabilità, la quota di veicoli a benzina o diesel impiegati nel trasporto su gomma.

Inoltre, aggiunge Sarcina, gli effetti negli USA si vedranno anche in politica. “La lobby petrolifera è una delle più influenti del Paese. Basti pensare al peso del gruppo Koch sul partito repubblicano. Un potere che inizierà a declinare” analizza.

Infine, ci sono da considerare gli effetti sul mercato del lavoro, dai posti persi nei settori legati ai combustibili fossili alle opportunità di reclutamento e riconversione di personale. Cambieranno volto le grandi aziende e le aree di servizio sulle strade, serviranno tecnici specializzati e “benzinai 2.0” che passeranno dalle pompe alle postazioni di ricarica.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

1 ora ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

16 ore ago