Moto GP

Quartararo “ringrazia” Valentino Rossi: il pilota svela un retroscena

Quartararo ha raccontato di aver avuto grande ispirazione guardando Valentino Rossi in TV. Grazie anche a lui ha scelto di diventare pilota.

Fabio Quartararo (Getty Images)

Fabio Quartararo nel 2021 e nel 2022 sarà pilota del team ufficiale Yamaha, andando a sostituire Valentino Rossi. Il Dottore a sua volta lo rimpiazzerà nella squadra satellite Petronas SRT.

Il francese dovrà dimostrare di essere all’altezza di correre in una squadra factory, cosa che comporta molte pressioni. Già nel 2020 ha mostrato di soffrire un po’ le grandi aspettative nei suoi confronti e servirà bravura nel mantenere la lucidità necessaria per conseguire i risultati attesi.

LEGGI ANCHE -> Bryan Toccaceli nell’Academy di Valentino Rossi: ufficiale il ruolo

Quartararo su Valentino Rossi

Morbidelli, Quartararo e Valentino Rossi (Getty Images)

Quartararo in un’intervista concessa alla trasmissione Clique ha rivelato che ha deciso di diventare pilota guardando Rossi: «Ero davanti alla TV e passavano le immagini Valentino che festeggiava la vittoria con la sua Yamaha M1. Anche io sarò un pilota di moto, dissi».

Il nove volte campione del mondo è stato di ispirazione e lo è tuttora per la passione che mette nel correre in MotoGP nonostante i quasi 42 anni: «Non avrei mai pensato che avrei corso contro di lui – racconta – e quando è successo è stato magnifico. Veramente emozionante quando è venuto a congratularsi come me dopo la mia seconda vittoria. Se me lo avessero detto qualche anno fa, non ci avrei creduto».

Yamaha ha deciso di puntare su di lui per il futuro e Fabio non intende deludere le aspettative: «Il fatto di essere stato scelto per il dopo-Valentino – spiega – mi riempie di responsabilità e provo gratitudine. Darò il massimo per ripagare la fiducia che mi è stata data. Sogno il Mondiale, se non ci credessi non riuscirei a salire in moto».

Quartararo è determinato a riscattare un 2020 con alti e bassi. Ci sono state le tre vittorie (due a Jerez e una a Montmelò), ma anche gare veramente difficili: quattro volte ha chiuso fuori dalla top 10 e in due occasioni si è ritirato. Deve essere più costante nel campionato MotoGP 2021.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

51 minuti ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

3 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

8 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

11 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

12 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

14 ore ago