Auto

Bizzarrini 5300 GT, il grande ritorno di un classico firmato Giugiaro

Bizzarrini 5300 GT: una sportiva affascinante, ricercatissima dai collezionisti, tornerà in 24 nuovi esemplari fedeli al progetto originario

Bizzarrini 5300GT, il grande ritorno di un classico firmato Giugiaro

Ha disegnato la Ferrari 250, la prima Testarossa, il motore 12 cilindri della Lamborghini poi montato sulla 350 GTV. Tra gli anni Cinquanta e gli Ottanta, Giotto Bizzarrini ha rappresentato il meglio dell’ingegneria italiana applicata al mondo dell’automobile. Anche se per tutta la vita si è definito solo un collaudatore. Non gli piaceva essere chiamato artista, gli interessava la velocità. E di conseguenza, come adattare le forme per raggiungere quello scopo. La bellezza non è un fine delle sue creazioni, al massimo un mezzo se funzionale a farle andare più forte.

Ha lavorato per la Ferrari, che ha lasciato nel 1961 dopo il primo sciopero dei dirigenti. Sua la mano dietro la cosiddetta “Breadvan“, riprodotta di recente in un celebrato esemplare one-off. Si è associato con Renzo Rivolta, con cui ha realizzato la Iso Grifo presentata al Salone di Torino del 1963 con motore Chevrolet 5.3. Rivolta non la iscrive alle corse e fa fatica a venderla. Ma cede un sacco di pezzi a Bizzarrini che nella sua officina di Livorno comincia a realizzare la sua 5300.

Il progetto della scocca è uno dei primi con la firma di Giorgetto Giugiaro, allora 26enne. Il risultato è una delle più belle Gran Turismo degli anni Sessanta realizzato in 133 esemplari compreso quello leggendario che i francesi Regis Fraissinet e Jean de Mortemart portarono al successo nella classe delle auto sopra i cinque litri di cilindrata alla 24 Ore di Le Mans del 1965.

Leggi anche – Auto abbandonate, l’incredibile collezione di modelli scoperta negli Usa

Rivive il mito della Bizzarrini 5300 GT: il progetto

Rivive il mito della Bizzarrini 5300 GT: il progetto

Dopo oltre mezzo secolo, il fascino delle 5300 GT è ancora intatto. Lo sanno i collezionisti che affollano le rare aste in cui compaia uno di quei 133 esemplari. Lo sapranno i ventiquattro proprietari della versione Revival, una serie limitata fedele all’originale annunciata nell’ambito di un progetto per riportare alla luce il brand Bizzarrini e la sua creazione più iconica.

L’iniziativa, nata grazie al rivenditore internazionale Pegasus Brand, è affidata a tre manager con un passato in Aston Martin: Ulrich Bez, Christopher Sheppard e Martin Janette Green. Il sogno romantico della 5300 GT, dunque, può rivivere in versione antica e moderna. Il telaio tubolare in acciaio fa da scheletro per la carrozzeria con materiali leggeri e le stesse forme dell’originale.

Il motore manterrà le stesse configurazioni dell’originale V8, ovvero quattro carburatori con doppio corpo per una potenza di 400 cavalli. Un motore per cuori d’avventura e uomini di corse. La versione limitata revival, infatti, risponde alle specifiche FIA per le competizioni.

 

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

1 ora ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

16 ore ago