Auto

Auto elettriche, la svolta di General Motors: dal 2035 solo modelli Green

Importante svolta in casa General Motors, che guarda in modo sempre più incisivo all’ambiente: dal 2035 produrrà solo auto elettriche.

General Motors (Foto: Getty Images)

Le auto elettriche rappresenteranno davvero il futuro del mondo dell’auto? Nonostante lo scetticismo che si respira ancora da parte di gran parte degli automobilisti, sono diverse le case che stanno portando avanti questa idea offrendo diversi modelli con prezzi più abbordabili e una maggiore autonomia rispetto al passato. In un panorama che sta lentamente cambiato, General Motors ha deciso di fare un passo in più rispetto alla concorrenza: entro il 2035 tutta la sua produzione sarà esclusivamente elettrica.

L’azienda crede fermamente in questo progetto e ha intenzione di destinare 27 miliardi di dollari nei prossimi cinque anni in vetture elettriche e autonome. L’idea era già allo studio da tempo da parte della società di Detroit ma, paradossalmente, la pandemia sembra avere velocizzato questo progetto: prima, infatti, si pensava di investire 20 miliardi di dollari, mentre ora la cifra è quindi nettamente lievitata.

La Cadillac Lyriq, il primo Suv elettrico della General Motors (cadillac.com)

Leggi anche – Hyundai, primo porto urbano per veicoli elettrici: la svolta a Coventry

General Motors e la sua svolta Green: il progetto della casa autmomobilistica

L’attenzione nei confronti dell’ambiente diventerà così un vero imperativo per l’azienda. Si punta così a mettere a disposizione della clientela solo veicoli elettrici, elettrificate o  alimentati con altre tecnologie a basso impatto ambientale.

Il processo avverrà comunque in modo piuttosto graduale: secondo i piani della casa, sono in arrivo 30 nuovi modelli a batteria entro il 2025 a livello globale (solo negli Stati Uniti il 40% di queste sarano EV).

In casa General Motors sono però consapevoli di come sia fondamentale muoversi con passi ben precisi per catturare nuove quote di mercato. Proprio per questo arriveranno modelli di ogni tipo e costo. Non mancheranno quelli tradizionali, quali la Chevrolet Bolt EUV, ma anche vetture adatte ai più esigenti, come la Cadillac Celest. Chi acquisterà prima di quella data una vettura del marchio potrà comunque contare su un modello all’avanguardia anche sul piano tecnologico, grazie alla cura dei dettagli che da sempre caratterizza la casa.

Particolare attenzione sarà involtre rivolta alla sinergia attuata con EVgo, importante per aiutare i clienti nelle operazioni di ricarica.

Ilaria Macchi

Recent Posts

“Facci vedere la…”: se ti beccano due volte senza questa in auto, ti devi indebitare per pagare la multa

Ti trovano senza due volte ed è tutto finito: attento soprattutto se hai la memoria…

3 ore ago

F1, Vasseur: “Non siamo lontani da McLaren”, l’analisi del team principal Ferrari

A Suzuka per puntare in grande, sensazioni positive in casa Ferrari, le parole di Vasseur…

4 ore ago

Fiat, la storica versione della Panda non è mai arrivata in Italia: il motivo

Questa versione della Panda non è mai arrivata in Italia. Perché e cosa aveva di…

6 ore ago

Isola d’Elba, denuncia e multa da 2000€ per un giovane: cosa aveva di strano l’auto

Una multa assurda presa da un guidatore fa shoccare tutti: ecco cosa stava facendo.  Un…

7 ore ago

Honda la svela a tutti, anche Verstappen applaude: è un capolavoro

La casa giapponese Honda ha deciso di stupire tutti: anche il noto campione di F1…

9 ore ago

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

17 ore ago