Auto

Audi, alla scoperta della e-tron GT: tour virtuale nella fabbrica di Neckarsulm

L’Audi dà vita al tour virtuale nella fabbrica dove si realizza la e-tron GT: un bolide elettrico da 600 cavalli

Audi stream (lulop.com)

L’Audi alza i veli sullo stabilimento di Neckarsulm, comune nel land del Baden-Württemberg, vicino alla città di Stoccarda. E’ uno degli impianti più all’avanguardia della casa dei Quattro Anelli, dove si fabbricano i modelli di punta ma anche i piccoli volumi, dalla A4 alla A8, passando per A5 Cabriolet, A6 ed A7 Sportback. Attraverso AudiStream, gli automobilisti ed appassionati del gruppo tedesco, potranno visitare la fabbrica comodamente seduti sul divano di casa.

Una tour da remoto virtuale in cui è possibile vedere le linee di assemblaggio ma anche i processi produttivi delle auto. Da Neckarsulm al Böllinger Höfe, altro sito di eccellenza dove si realizza la Granturismo elettrica e-tron GT. La guida, disponibile anche in lingua inglese ed accompagna passo passo il visitatore alla scoperta dei segreti in casa Audi.

Le visite guidate durano circa 20′ e l’Audi live mostra tutte le fasi di produzione dei modelli. La visita può essere prenotata all’indirizzo www.audi.stream ed è possibile scegliere anche quale stabilimento visitare. Non solo la fabbrica di Neckarsulm, ma anche quello di Ingolstadt, il quartier generale del marchio.

LEGGI ANCHE >>> Audi e-tron, Auto ufficiale dei Mondiali di Sci a Cortina: la partnership

Audi, la e-tron GT bolide da 600 cavalli

Audi e-tron GT (Getty Images)

Nell’Audi Böllinger Höfe si realizza la R8 ed è la sede della sezione Sport GmbH; nella fabbrica, con la stessa catena di montaggio della supercar, si produce anche la e-tron, nonostante quest’ultima sia elettrica. Ed è questo un unicum all’interno del gruppo Volkswagen, di cui la Casa dei Quattro Anelli fa parte.

In Italia la e-tron GT arriverà solo nel secondo trimestre del 2021 e non sarà certo per tutte le tasche. Costerà circa 138mila euro ed è costruita sulla piattaforma della Taycan. Due le varianti; la meno potente, con “soli” 440 cavalli e la RS e-tron GT da 598 cavalli e 839 Nm di coppia per uno 0-100 dichiarato in circa 3,5 secondi. La velocità? Solo 250 km/h autolimitata.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

È in Italia il giardino più bello del mondo, l’ha detto il New York Times: suggestività e pace

Nemmeno la stampa Americana, notoriamente molto critica in questi casi, ha potuto sottrarsi dall'ammissione. Il…

1 ora ago

BMW ha già cambiato idea dopo pochi mesi: mandato tutto in fumo

Niente da fare: la casa tedesca ci ha già ripensato, è ora di riavvolgere il…

6 ore ago

I ‘silenziosi’ errori che tutti commettiamo con l’auto ogni giorno: la danneggiano inesorabilmente

Bisogna trattare bene la propria auto, se non si vuole che finisca male e presto.…

9 ore ago

MotoGp, parla il manager: “Ha imparato la lezione”

Idee chiare nel paddock di MotoGp, ecco cosa ha imparato Bagnaia: i dettagli. La vittoria…

11 ore ago

Bollo Auto, in arrivo una sfilza di sanzioni per milioni di italiani: chi è nei guai

Arrivano mazzate su mazzate sul Bollo Auto: preparati, non vuoi averci a che fare... Un'analisi…

12 ore ago

Ti hanno mai multato per aver suonato il clacson? Potrebbero farlo presto, quando è vietatissimo

Evita di suonare il clacson senza motivo. Questi sono i casi in cui puoi usarlo. …

13 ore ago