Auto

Hyundai, un robot accoglie i clienti in concessionaria: si parte da Seoul

Nuova iniziativa introdotta da Hyundai in un concessionario di Seoul: sarà un robot ad accogliere i clienti e a soddisfare ogni loro curiosità.

Hyundai (Foto: Getty Images)

La pandemia e le misure restrittive che sono state introdotte per arginare la diffusione dei contagi da Coivd-19 hanno inevitabilmente cambiato molte azioni che caratterizzavano la nostra quotidianità. Gli spostamenti, se non strettamente necessari, sono stati ridotti al minimo e hanno coinvolto anche un momento che ha sempre generato grande curiosità, come la visita dal concessionario quando ci si appresta a scegliere un nuovo modello. Sono diverse le case automobilistiche che hanno reinventato questo momento e che consentono, grazie al supporto della tecnologia di vedere tramite lo schermo di un PC, un tablet o uno smartphone la vettura a cui si è interessati.

Hyundai ha però deciso di fare un passo ulteriore rispetto alla concorrenza. Ad accogliere i clienti o gli aspiranti tali che si presenteranno nelle concessionarie ci sarà infatti un robot. Una scelta che potrebbe fare discutere i più tradizionalisti, ma che nasce proprio dalla necessità di diminuire i contatti umani (il rispetto della distanza di sicurezza continua a essere fondamentale).

(Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Auto elettrica Apple, trattativa con Hyundai: indiscrezioni sul prezzo

La novità Hyundai: il robot attende i clienti in concessionaria

Il robot, che prende il nome di Dal-e, è stato studiato proprio per sostituire un addetto nella gestione del servizio clienti e sarà in grado di recepire le esigenze degli utenti tramite capacità di riconoscimento e mobilità. Almeno per ora sarà necessario attendere prima che possa arrivare in Europa, ma in Corea, in uno showwoom situato nel sud di Seoul ha già fatto il suo debutto.

Il nome non è stato scelto a caso: è infatti l’acronimo di “Drive you, Assist you, Link with you-experience”, a dimostrazione di come il robot sia in grado, grazie al supporto dell’intelligenza artificiale di provare a supportare il processo di scelta di ogni persona. E’ dotato di quattro ruote omnidirezionali, che possono accompagnare il cliente nelle varie zone della location a seconda della poropria manifestazione di interesse, e ha un peso pari a 80 kg. E’ inoltre in grado di collegarsi in modalità wireless ad uno schermo e soddisfare ogni dubbio sulle caratteristiche di ogni veicolo in vendita.

Ma non è finita qui. Il primo a essere consapevole di quanto sia importante rispettare le norme di prevenzione in questo periodo è proprio lui. E’ quindi in grado di riconoscere una persona senza la mascherina e di segnalarlo.

Ilaria Macchi

Recent Posts

MotoGp, Acosta: “Non lo faccio per soldi, sono l’unico”

Parole certe quelle del pilota KTM, chiarita la situazione legata al suo futuro: i dettagli.…

3 ore ago

È in Italia il giardino più bello del mondo, l’ha detto il New York Times: suggestività e pace

Nemmeno la stampa Americana, notoriamente molto critica in questi casi, ha potuto sottrarsi dall'ammissione. Il…

5 ore ago

BMW ha già cambiato idea dopo pochi mesi: mandato tutto in fumo

Niente da fare: la casa tedesca ci ha già ripensato, è ora di riavvolgere il…

10 ore ago

I ‘silenziosi’ errori che tutti commettiamo con l’auto ogni giorno: la danneggiano inesorabilmente

Bisogna trattare bene la propria auto, se non si vuole che finisca male e presto.…

13 ore ago

MotoGp, parla il manager: “Ha imparato la lezione”

Idee chiare nel paddock di MotoGp, ecco cosa ha imparato Bagnaia: i dettagli. La vittoria…

15 ore ago

Bollo Auto, in arrivo una sfilza di sanzioni per milioni di italiani: chi è nei guai

Arrivano mazzate su mazzate sul Bollo Auto: preparati, non vuoi averci a che fare... Un'analisi…

16 ore ago