Auto

Hyundai, primo porto urbano per velivoli elettrici: il progetto a Coventry

Hyundai partecipa al progetto Air One, il primo hub urbano funzionante per veicoli elettrici a decollo e atterraggio verticale. L’iniziativa a Coventry

Hyundai, primo porto urbano per Auto volanti: il progetto a Coventry

Il futuro della mobilità urbana dipende anche dall’esito di ricerche rivoluzionare come quelle sugli aerei elettrici a decollo e atterraggio verticale. Si tratta dei cosiddetti eVTOL, che sta per electric Vertical Take-Off and Landing, come aerotaxi o droni a guida autonoma da utilizzare per le consegne a domicilio.

Il progetto Urban Air Port, a cui partecipa anche Hyundai, è pensato per dare una concreta dimostrazione del potenziale della mobilità aerea urbana. Le scene viste solo in cartoni animati futuristi come i Jetsons o Futurama potrebbero diventare realtà e portare a un guadagno in termini di sostenibilità ambientale.

Il sostegno di Hyundai dimostra la vicinanza del brand a un settore di sviluppo che, secondo la NASA, potrebbe valere negli Stati Uniti 500 miliardi di dollari in un periodo relativamente breve. La casa coreana punta, peraltro, anche alla costruzione del proprio aeromobile eVTOL.

Leggi anche – Super Drone per sanificare l’aria: le funzionalità e i vantaggi del velivolo

Urban Air Port, il progetto che coinvolge Hyundai

Urban Air Port, il progetto che coinvolge Hyundai

Lo sviluppo di questo genere di infrastrutture, ha spiegato il fondatore di Urban Air Port Ricky Sandhu, rappresenta una sfida decisiva per il futuro. La creazione di progetti come il suo consentirebbe anche di “avere un impatto sulla comunità e creare opportunità attraverso soluzioni di mobilità sicure, accessibili e incentrate sull’uomo” ha detto.

La struttura avrà un ingombro urbano inferiore del 60% rispetto a un eliporto classico. Il vantaggio, spiega Hyundai, sta nella possibilità di installare un sito di questo genere in pochi giorni e nella natura non inquinante dell’aeroporto urbano. Il design modulare permette anche di spostare le strutture da un punto all’altro della città in caso di necessità.

L’Urban Air Port nasce nell’ambito della Future Flight Challenge dell’agenzia UK Research and Innovation. E non a caso si sviluppa a Coventry, un luogo storico per il settore automotive in tutta la Gran Bretagna. Da qui, sede principale della Jaguar e miglior città britannica per le auto elettriche nel 2020, parte la grande sfida per il futuro.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

5 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

7 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

12 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

15 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

16 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

18 ore ago