MotorSport

Romain Grosjean verso un 2021 in IndyCar: l’apertura di Dale Coyne

Romain Grosjean sembra avviato a gareggiare in IndyCar nel 2021. Dale Coyne lo vorrebbe nel suo team, storica fucina di talenti

Grosjean verso l’IndyCar: l’apertura di Dale Coyne

Il team di Dale Coyne sta definendo il suo futuro immediato in IndyCar. E il futuro potrebbe includere anche Sebastien Grosjean. Mercoledì, infatti, la Dale Coyne Racing ha annunciato il ritorno di Dale Jones. Il 25enne britannico è tornato nella serie, dopo una anno sabbatico, e l’ha fatto nella scuderia con cui aveva debuttato nel 2017 centrando anche un inatteso terzo posto alla 500 miglia di Indianapolis.

La Dayle Coyne Racing è un team storico nell’automobilismo sportivo made in USA, fondato dall’ex pilota, che ne è ancora proprietario, nel 1984. Tra il 1995 e il 2000, grazie a una partnership con una leggenda dei Chicago Bears, ha gareggiato come Payton-Coyne Racing.

Tradizionalmente il team di Coyne, che ha smesso di correre nel 1988, ha rappresentato una rampa di lancio per giovani piloti. Infatti ha gareggiato con budget decisamente inferiori rispetto ai concorrenti in lotta per il titolo. Non a caso, ha dovuto aspettare 25 anni per la prima vittoria, maturata nel luglio 2009 a Watkins Glen grazie a Justin Wilson.

Leggi anche – Romain Grosjean tra IndyCar e Formula 1: la “speranza” del pilota

Dale Coyne: “Ci piacerebbe avere Grosjean con noi”

Nelle ultime stagioni, una delle vetture del team, quella con il numero 18, è iscritta sotto l’egida del Dale Coyne Racing with Vasser Sullivan (DCRVS). Il progetto nasce da una collaborazione con l’ex pilota IndyCar Jimmy Vasser, compagno di squadra di Zanardi quando vinse i due titoli negli USA, e James “Sulli” Sullivan della KV Racing Technology.

In occasione dell’annuncio del ritorno di Jones, Coyne ha parlato anche della possibilità di dare il benvenuto a Romain Grosjean. Il francese ha abbandonato la Formula 1 dopo il rogo pauroso in Bahrain, non avendo trovato un accordo con una nuova scuderia dopo la decisione della Haas di iscriversi al Mondiale 2021 con Mick Schumacher e Nikita Mazepin.

“E’ un buon pilota, ci piacerebbe molto averlo con noi” ha detto Coyne, come riporta L’Equipe. “Siamo al lavoro su più trattative, speriamo di poter annunciare velocemente i nostri piloti, senza dubbio entro la prossima settimana, per poterci poi concentrare sui test di febbraio”.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

5 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

7 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

12 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

15 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

16 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

18 ore ago