Auto

BMW Serie 3, quattro versioni plug-in ibride: caratteristiche e prezzi

BMW Serie 3 e Serie 5 scandiscono l’accelerazione del marchio tedesco verso la mobilità elettrica. Gli allestimenti, le novità, i prezzi

BMW Serie 3: annunciate nuove versioni plug-in ibride

Il gruppo BMW guarda con favore sempre maggiore alla mobilità elettrica. Ambizioso l’obiettivo dichiarato di aumentare le vendite dei modelli elettrificati del 50% rispetto al 2020. Per questo, il marchio tedesco ha annunciato il prossimo lancio di quattro modelli ibridi plug-in della Serie 3, a cui si aggiungono i cinque della Serie 5.

In totale, BMW ha in programma la realizzazione di quindici modelli con trazione ibrida plug-in da marzo 2021 e di arrivare a quota venticinque veicoli elettrificati entro il 2023.

Nella versione base, la Serie 3 in versione plug-in ibrida prevede un motore a benzina 4 cilindri da 2,0 litri e 163 cavalli e uno motore elettrico con una potenza massima di 83 kW, abbinato a un cambio Steptronic a 8 rapporti.

In questo modo, la velocità massima raggiunge i 219 km/h per la 320e xDrive Touring, i 220 per la 320e Touring, i 225 per la 320e berlina. Grazie alle batterie ad alto voltaggio, l’autonomia elettrica può raggiungere rispettivamente i 51, 55 e 54 chilometri secondo il ciclo di prova WLTP.

Leggi anche – Mercato Auto, BMW da record in Cina nel 2020: i dati sulle vendite

BMW Serie 3 e Serie 5, allestimenti e prezzi

La nuova BMW 320e

La posizione della batteria, sotto la panca del sedile posteriore, aumenta lo spazio disponibile nell’ampio bagagliaio con una capacità di 375 litri nella nuova BMW 320e Berlina e di 410 litri nella 520e Berlina. Nelle rispettive versioni touring, si può estendere fino a 1.420 e 1.560 litri.

Tutti i modelli ibridi plug-in prevedono una tecnologia di serie per la protezione attiva dei pedoni. Di serie anche il climatizzatore automatico, con funzioni estese sui modelli della Serie 5, e una serie di servizi digitali progettati per la mobilità elettrica come l’eDrive Zone che si può utilizzare in oltre ottanta città europee. Il sistema riconosce le aree centrali delle aree urbane in cui il servizio è attivo attraverso il GPS e attiva automaticamente la modalità di guida solamente elettrica.

I prezzi della nuova gamma vanno dai 48.450 euro della 320e ai 58.900 euro della 520e Touring. La 320e Touring è disponibile con un prezzo base di 50.300 euro, mentre la 520e costa 56.550 euro.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

4 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

6 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

11 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

14 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

15 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

17 ore ago