Auto

Auto Elettriche, Sony e il prototipo super tecnologico: il progetto

La prima auto di Sony esiste davvero ed è un’elettrica: molti pensavano a un semplice esercizio tecnologico, invece il progetto Vision-S è arrivato su strada

Auto Elettriche, Sony e il prototipo super tecnologico: il progetto (Getty)

La prima auto di Sony esiste, è realtà. Molti pensavano fosse solo una sorta di “esercizio di stile”, magari all’insegna della tecnologia. Un modo per mostrare le capacità del colosso dell’elettronica in un ipotetico ambito stradale. E invece il progetto “Vision-S” è concreto: la prima automobile di Sony è su strada. Così come il marchio giapponese si lanciò nel mondo delle console da gioco, diventando poi un colosso mondiale (vedi la Playstation 5), ora potrebbe fare lo stesso nel campo delle automobili.

Purché rigorosamente elettriche, e su questo non c’è dubbio. La “Vision-S” si è vista davvero, è accaduto al recente CES 2021. A un anno di distanza dalla presentazione del prototipo, tra l’altro proprio al CES 2020. Tanti erano diffidenti, pensavano che si trattava soltanto di un “mostrare i muscoli”, un esercizio di stile. E invece il progetto della prima automobile Sony è concreto. Sono stati mostrati un video e molte fotografie, che mostrano i test su strada della berlina (dalla linea interessante) alle prese con circuiti urbani, ma anche montagne innevate.

Leggi anche – Tesla Model 3, l’incredibile scambio con una Play Station 5 | Video

La prima auto di Sony è un’elettrica super tecnologica

Non sono stati forniti dettagli (e nemmeno il materiale multimediale) ma si presume che lo scenario fosse in Austria. Sony lavora alla sua prima auto in collaborazione con Magna, società specializzata in progetti per conto di terzi. Alla realizzazione della vettura partecipano AIMotive, Bosch, Continental, Elektrobit Automotive, Valeo, Vodafone e ZF Group. Un coinvolgimento importante per un progetto che sembra serio. Va precisato che Sony non ha mai accennato alla produzione in serie, ma intanto ha fornito dati tecnici interessanti: la Vision-S passa da 0 a 100 km/h in 4.8 secondi.

La Vision-S di Sony (Getty Images)

Al posto degli specchietti tradizionali ci sono videocamere ad alta definizione, ma anche un maxi schermo che copre la plancia. Tutta questa connettività è alimentata dalla rete 5G. Garantiti aggiornamenti e assistenza in tempo reale al sistema di bordo. Inoltre, l’impianto “360 Reality Auto” garantisce ben 30 diffusori audio. Sedili con led per i passeggeri, assistente vocale e sistemi di intrattenimento, che possono rilevare se un passeggero dorme. In quel caso l’auto adotterà sistemi di comfort, come una temperatura più piacevole. Per quel che riguarda l’autonomia, Sony promette che la sua Vision-S entra in pieno nel regime del “secondo livello”, ma potrà arrivare facilmente al quarto livello.

 

 

 

Giovanni Scotto

Recent Posts

F1, Leclerc e Hamilton ottimisti: le parole dei due piloti Ferrari

I due piloti Ferrari contenti della giornata, ecco le loro opinioni e cosa c'è da…

3 ore ago

Profumatore auto, fattelo a casa e senza prodotti chimici: 5 ‘ricette’ che ti faranno svoltare

Il profumatore in auto è una preoccupazione costante? Niente paura, questi te li puoi fare…

5 ore ago

Bridgestone al collasso: la decisione del colosso è delle peggiori

Questa famosissima azienda sta per fallire. Ecco cosa pensano gli esperti di Economia del settore...  La…

10 ore ago

“Facci vedere la…”: se ti beccano due volte senza questa in auto, ti devi indebitare per pagare la multa

Ti trovano senza due volte ed è tutto finito: attento soprattutto se hai la memoria…

13 ore ago

F1, Vasseur: “Non siamo lontani da McLaren”, l’analisi del team principal Ferrari

A Suzuka per puntare in grande, sensazioni positive in casa Ferrari, le parole di Vasseur…

15 ore ago

Fiat, la storica versione della Panda non è mai arrivata in Italia: il motivo

Questa versione della Panda non è mai arrivata in Italia. Perché e cosa aveva di…

16 ore ago